Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Mercato Vita italiano in crescita del 7,6% dal 2019 al 2021

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 6 Dicembre, 2022 - 05:29
Autore: Gillespie

L’Ivass ha pubblicato nei giorni scorsi per la prima volta un Bollettino Statistico che offre una fotografia della raccolta premi e dell’offerta assicurativa nel settore Vita.

Guardando all’andamento del mercato nel triennio 2019-2021, la raccolta premi del comparto vita da parte di operatori italiani e esteri è cresciuta del 7,6% (da 118 miliardi di euro a 127 miliardi di euro). In particolare:

  • è diminuita del 34% la raccolta relativa alle polizze rivalutabili di ramo I mentre è aumentata del 41% e del 23% quella rispettivamente per polizze unit-linked e polizze multiramo;
  • le imprese estere concentrano oltre il 70% della raccolta in Italia sui prodotti unit-linked e non commercializzano polizze di tipo rivalutabile; il restante 30% consiste in polizze multiramo e polizze collettive;
  • la raccolta premi è realizzata prevalentemente attraverso il canale bancario-finanziario (nel 2021 oltre il 72% del totale dei premi).

L’Ivass segnala inoltre che al 20 ottobre 2022, l’offerta commerciale nel comparto è così articolata:

  • polizze multiramo e unit-linked sono i prodotti maggiormente offerti (479 prodotti su 661), con un periodo medio d’investimento raccomandato pari a 8,6 anni; 
  • i prodotti unit-linked sono più costosi per il contraente; in media viene trattenuto il 2,8% dal rendimento annuo realizzato dall’investimento, rispetto al 2,5% dei prodotti multiramo e all’1,8% di quelli rivalutabili. I prodotti a premio periodico hanno costi più elevati rispetto a quelli a premio unico (in media +0,6%);
  • il rendimento annuo atteso per l’assicurato, al netto dei costi trattenuti dalle imprese, è in media più contenuto nei prodotti rivalutabili (0,5%) rispetto alle unit-linked (1,7%) e alle multiramo (1,9%);
  • i costi che gravano sul contraente sono più alti al crescere del periodo raccomandato dell’investimento e della rischiosità dell’investimento sottostante (in media i costi variano dall’ 1,8% nel caso di rischio basso al 3,3% nel caso di rischio alto);
  • i prodotti unit-linked e multiramo offerti attraverso canali tradizionali (agenzie e broker) registrano rendimenti annui attesi migliori rispetto alle polizze vendute tramite canale bancario-finanziario;
  • l’eterogeneità tra le imprese in termini di costi e rendimenti associati alle polizze rivalutabili è inferiore rispetto ai prodotti unit-linked e multiramo.
Tag: 
Ivass
Ramo Vita

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader