Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Mobilità green in forte crescita nel 2020. Generazione X campione della mobilità sostenibile

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 1 Marzo, 2021 - 08:32
Autore: Araldo

Non si ferma la corsa degli italiani all’acquisto di veicoli green: nel corso del 2020 è cresciuta la quota di mercato delle auto ibride ed elettriche, che si attesta rispettivamente al 2,60% (nel 2019 era 2,17) e allo 0,08% (nel 2019 era 0,02) rispetto al totale delle immatricolazioni. 

La tendenza a optare per una mobilità sostenibile è confermata anche dai dati di crescita per queste due tipologie di veicoli: in termini di unità, lo scorso anno l’elettrico è cresciuto del 220%, quasi tre volte in più rispetto al 2019. Più contenuto l’andamento dell’ibrido (+13%) seppur in terreno positivo. I dati emergono da VertiMovers, l’Osservatorio della compagnia assicurativa digitale Verti (Gruppo MAPFRE) sull’andamento della mobilità in Italia.

A confermare l’andamento dei due comparti è anche la rilevazione dell’Istituto Energy&Strategy del Politecnico di Milano che a dicembre 2020 vede le immatricolazioni dei veicoli elettrici crescere del 753,5% e quelle dei veicoli ibridi del 225,8%, contro le immatricolazioni dei veicoli a benzina e diesel che calano rispettivamente del 42% e del 36,8%. Il Rapporto di Energy&Strategy ci dice, però, che su 1,4 milioni di auto immatricolate in Italia le ibride sono state il 17%, mentre le elettriche il 2,2%. 

Se si prende in esame il profilo dell’acquirente tipico dei veicoli ecologici, i dati VertiMovers ci restituiscono un fenomeno che riguarda soprattutto una predilezione per questi ultimi da parte della generazione X (40-54 anni) che copre più della metà (51,4%) del totale degli acquirenti di veicoli ibridi ed elettrici. Nel dettaglio delle regioni italiane, la Lombardia detiene il 41,67% di auto ibride/elettriche rispetto al totale italiano, seguita da Lazio (21,63%), Veneto ed Emilia-Romagna (10%). Il Nord Italia vede una penetrazione di ibride ed elettriche decisamente maggiore rispetto al Sud, dove queste nuove motorizzazioni non vanno oltre lo 0,6% dell’Abruzzo. Passando alle provincie, a brillare è Milano che, con il 24,1% delle auto green immatricolate, si conferma la regina della mobilità sostenibile. 

Marco Buccigrossi, Direct Business Director Verti: “Nel 2020 è cresciuto ulteriormente il numero di persone che hanno scelto di unirsi al movimento Verti per immatricolare i propri veicoli green, ibridi ed elettrici. La rinnovata consapevolezza rispetto all’impatto ambientale delle scelte d’acquisto si accompagna alla conferma del nostro impegno nel fornire una offerta – sulla quale stiamo lavorando in questi mesi - coerente a questa forte attenzione e sensibilità, anche attraverso un’adeguata proposta di prodotti assicurativi”.

Infine, contribuisce al trend della mobilità sostenibile anche l’industria italiana come emerge dagli ultimi dati VertiMovers: anche se a dominare il mercato green è ancora la Toyota – con il 69,3% delle auto immatricolate Verti –, la Fiat guadagna terreno e va dritta al quarto posto – appaiata alla Kia – con una quota di mercato del 3,36% contro l’irrisorio 0,01% del 2019. 

“L’impressione generale” – conclude il manager – “è che la mobilità sostenibile in Italia goda oggi di ottima salute, tanto da farci prevedere con realismo e ottimismo che anche il nostro Paese in un futuro ormai prossimo possa essere annoverato tra quelli in cui il fenomeno è consolidato”.

Tag: 
e-mobility
Green Mobility
Verti

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader