
L’agenzia di rating Moody’s ha aggiornato il rating di solidità finanziaria (Insurance Financial Strength Rating - IFSR) di Coface da A2 ad A1. L'agenzia ha inoltre modificato l'outlook di Coface da positivo a stabile.
Moody's sottolinea che questo rating riflette “la crescente diversificazione del gruppo nonché il rafforzamento del monitoraggio e la migliore gestione delle esposizioni al rischio di credito, che, secondo Moody's, dovrebbero portare a una minore volatilità degli utili e rendere l'assicuratore del credito più preparato a far fronte a peggioramenti della congiuntura economica. L'upgrade riflette anche il buon livello di capitalizzazione mantenuto dal gruppo dal 2020 e il miglioramento della qualità dell’attivo”.
Inoltre, la redditività di Coface è stata molto forte negli ultimi cinque anni, con un combined ratio medio del 71% tra il 2018 e il 2022.
Moody's ritiene che dal 2016, “il gruppo ha migliorato i processi di monitoraggio del rischio ed è stato più proattivo nell'adeguare il proprio portafoglio rischi. Sebbene se la volatilità degli utili continuerà a caratterizzare il settore dell'assicurazione del credito, Moody's prevede che la volatilità rimanga moderata”.
Infine, “l’outlook stabile rispecchia l'aspettativa di Moody's che Coface mantenga un Solvency II ratio superiore al 180%, un leverage ratio inferiore al 30% e che il gruppo non aumenti significativamente la propensione al rischio di sottoscrizione o di attività”.
Phalla Gervais, chief finance & risk officer, ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti dell'upgrade di Moody's ad A1. Questo premia il lavoro dei team di Coface e riconosce l'alto livello di servizio offerto ai nostri clienti. Inoltre, riflette l'agilità e la resilienza di Coface, nonché la qualità della gestione del rischio, che sono al centro della nostra cultura e competenza. Coface è sulla buona strada per concludere con successo il piano strategico Build to Lead e sta preparando il prossimo capitolo, che sarà presentato al mercato il 5 marzo 2024”.