Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Osservatorio Confimprese – EY: consumi a marzo in calo del 19,3% rispetto al pre-Covid

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 15 Aprile, 2022 - 08:54
Autore: Gillespie

Nonostante la ripresa post-pandemia i consumi di marzo in Italia sono ancora in forte perdita rispetto al periodo pre-Covid. È quanto emerge dall’Osservatorio Confimprese-EY sui consumi sulla base del raffronto dei dati marzo 2022 che, rispetto al marzo 2019, registra un calo del 19,3%.

Un arretramento confermato (-18,2%) dal confronto fra il primo trimestre del 2019 e il 2022 a certificare le difficoltà di un periodo complesso dove, nella fase di uscita dalla pandemia si è sovrapposta la guerra in Ucraina, con il conseguente aumento dei costi di energia, materie prime e trasporti che stanno mettendo a dura prova il commercio.

Nei settori merceologici il settore abbigliamento-accessori registra una flessione mensile del 31,3%. E’ il comparto che soffre di più e che non mostra al momento segni di recupero con una chiara evidenza dell’orientamento dei consumatori che, dopo due anni di pandemia, prediligono i consumi fuori casa, con la ristorazione in recupero relativo a -8,7%. 

Dopo la corsa agli acquisti dovuta al perdurare della pandemia, che ha contributo a mutare le abitudini di acquisto degli italiani orientati, durante i mesi di lockdown, a una maggiore cura degli spazi domestici e a un utilizzo più frequente dei canali digitali per gli acquisti, le ultime indicazioni di mercato segnalano invece una battuta d’arresto del comparto.

Il settore viaggi recupera e si attesta a -18,6% sui livelli pre-pandemia dopo due anni di crisi. Perdono terreno gli in outlet -28,4%, i centri commerciali -25,8% e le vie principali -27%. Continua, di contro, il buon andamento dello shopping di prossimità (aree periferiche delle metropoli e cittadine di provincia) che, con -7,9%, conferma le mutate abitudini di acquisto dei consumatori e fa pensare a un trend ormai consolidato anche per il futuro

A livello geografico Napoli è l’unica città a registrare un andamento positivo a +35,4%. Tra le regioni continua il trend negativo registrato dall’area Nord-est con il Veneto a -31,9% e Padova tra le province peggiori a -37%.

Tag: 
EY
Consumi
Confimprese
Covid-19
Inflazione

Articoli correlati

Attualità, Comunicazioni aziende
Diritti e inclusione: ARAG SE Italia al fianco di AIAS
Lunedì, 2 Ottobre, 2023 - 06:43
Attualità
ITAS Mutua: utile netto consolidato oltre i 47 milioni, in crescita il solvency ratio a 228% nel primo semestre 2023
Lunedì, 2 Ottobre, 2023 - 06:59
Attualità
Ottime performance per Reale Group nei primi sei mesi dell’anno
Lunedì, 2 Ottobre, 2023 - 06:58

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Alessandro Cianelli: La fusione di Bridge in AEC Underwriting dovrebbe essere perfezionata entro il mese di ottobre 2023
  • Diversificazione e consolidamento dei servizi verticali ed espansione internazionale: i driver di sviluppo di MSA Mizar

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader