Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Paolo Guida, AIAF: la BCE stavolta non delude ma sorprende

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 14 Marzo, 2016 - 09:32
Autore: Araldo

La BCE risponde alle critiche di “mancanza di munizioni” con una lista di misure, anche innovative, per riportare l’inflazione verso il 2%. 

La riduzione del tasso sui depositi al - 0,4% (e quella degli altri tassi di policy) e l’aumento degli acquisti dei titoli (da €60mld a €80mld) erano sostanzialmente attesi, ma le novità importanti riguardano l’acquisto di corporate bond e la nuova versione delle TLTRO. L’acquisto di corporate bond (non finanziari) Investment Grade evidenzia la volontà di agire direttamente sul costo del credito alle imprese, sebbene di maggior qualità creditizia, riducendo il “premio al rischio” e stimolando di fatto anche il mercato primario. Una sorta di “disintermediazione del sistema bancario”.

I tempi non saranno brevi (il comunicato fa riferimento a fine giugno) e i dettagli sulla scelta dei titoli non sono ancora disponibili ma la misura è senz’altro interessante. La seconda novità riguarda la nuova versione dei TLTRO che implica, al raggiungimento di obiettivi di prestito alle imprese, addirittura il pagamento di interessi alle banche da parte della BCE, poiché alle operazioni si potrebbe applicare anche il tasso negativo sui depositi. Le misure appaiono destinate a ridurre ulteriormente tassi di mercato e premi al rischio, limitando i timori di tassi eccessivamente negativi, come esplicitamente escluso da Draghi in conferenza stampa. 

Tag: 
aiaf
BCE

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader