
Non più solo sigarette, ma anche polizze, piccoli prestiti personali e carte di pagamento. Le tabaccherie italiane si preparano a cambiare veste e a offrire nuovi servizi grazie a un rapporto più stretto con le banche, a loro volta impegnate a non perdere il loro contatto con la clientela, vista la crisi delle costose filiali.
Nei prossimi mesi, infatti, 20mila tabaccherie italiane affiliate a Itb (la banca online dei tabaccai, controllata dal dicembre scorso da Intesa San Paolo), potranno vendere i prodotti di Banca5 (unit di Intesa San Paolo).
Per i tabaccai sarà l’occasione di allargare offerta e ricavi, per Itb, la possibilità di raggiungere 25 milioni potenziali clienti e allargare la propria rete fisica di 22mila punti vendita.
In tabaccheria non si potranno fare investimenti, ma utilizzare prodotti più semplici, di instant banking come per esempio i bonifici. Il cliente potrà anche acquistare ciò di cui è interessato attraverso la piattaforma digitale di Itb e quindi per l’attivazione contatterà la filiale digitale di Intesa Sanpaolo. I prodotti saranno marchiati Banca5, uno dei progetti di sviluppo della Banca dei Territori, a cui è stato affidato lo sviluppo della sinergia tra Intesa e Itb.