Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Segugio.it: prezzi Rc Auto in crescita del 6,9% nell’ultimo anno

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 16 Novembre, 2022 - 08:56
Autore: Gillespie

L’inflazione ha colpito anche il mercato assicurativo che nell’arco di un anno (ottobre 2021 -ottobre 2022) vede crescere i premi Rc Auto del 6,9%. 

L’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it elaborato a novembre 2022, evidenzia per l’ottobre scorso un premio medio Rc Auto di 362,4 euro a fronte dei 339,1 euro del 2021.

Su tutto il territorio si registrano incrementi superiori al 5%, con l’esclusione di Campania (1,5%) e Marche (1,7%). La crescita maggiore dei prezzi si registra invece in Valle d’Aosta (11,7%), Sardegna (9,9%), Basilicata (9,8%) e Veneto (9%).

In un periodo economicamente difficile, c'è qualcosa che i consumatori possono fare per contrastare gli aumenti in campo assicurativo?

In ambito assicurativo, secondo Segugio.it gli italiani sono poco attivi nella ricerca del risparmio: a oggi circa 30 milioni di assicurati si rivolgono alle compagnie tradizionali, ossia quelle basate su un canale distributivo prevalentemente agenziale, per stipulare la polizza del proprio veicolo. 

Di questi, al momento del rinnovo circa l’86% preferisce continuare il rapporto con il proprio assicuratore (cfr. dati Ania sulla retention del primo semestre 2022), senza cercare offerte più convenienti. 

Secondo i dati mostrati da Ivass nella pubblicazione Iper, questi utenti risparmierebbero mediamente il 13,7% - quindi più che controbilanciando l’effetto dell’inflazione - passando dal canale tradizionale a quello diretto, che opera principalmente attraverso internet o telefonicamente, riuscendo così a contenere i costi.

L’analisi di Segugio.it non farebbe una piega se l’unico valore da ricercare in una polizza fosse il prezzo. Il problema è che i prodotti assicurativi sono fra loro diversi e complicati da capire, anche una polizza auto, e la consulenza di un intermediario assicurativo professionale è sempre e comunque determinante per la soddisfazione del cliente. Il quale, inseguendo l’unica logica del risparmio, sarebbe chiamato a cambiare compagnia ogni anno per sfruttare l’offerta commerciale del momento. Un vero e proprio lavoro.

Tag: 
Rc Auto
Segugio.it

Articoli correlati

Attualità
Eurovita. Sempre più probabile l’amministrazione straordinaria
Giovedì, 23 Marzo, 2023 - 08:54
Attualità
CercaOfficina.it: nuovo aumento di capitale da 1.7 mln di euro
Giovedì, 23 Marzo, 2023 - 08:49
Attualità, Studi e ricerche
Nexthink: metà delle licenze software non viene utilizzata dai dipendenti, con uno spreco di miliardi per le imprese
Mercoledì, 22 Marzo, 2023 - 09:14

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader