Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Segugio.it: a settembre l’Rc Auto è rincarata del 6,6% a 470,2 euro

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 8 Ottobre, 2024 - 07:48
Autore: Gillespie

Non si fermano i rincari dell’Rc Auto, con il premio medio che a settembre 2024 ha raggiunto i 470,2€, pari a una crescita del 6,6% rispetto all'anno precedente e ben più alto di quanto registrato cinque anni prima, nel 2019, secondo le rilevazioni mensili dell’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it. 

Nei primi 9 mesi dell'anno i prezzi sono cresciuti in quasi tutto il territorio, con il picco raggiunto nel Lazio (+14,8%). Negli ultimi cinque anni il mercato Rc Auto è stato caratterizzato da forti oscillazioni di prezzo a livello nazionale. Dalla fine del 2019 si è assistito a un calo, legato principalmente alle conseguenze del Covid, che ha portato al minimo storico di 327,9€ a gennaio 2022.

Da quel momento è iniziata la corsa al rialzo che ha portato a forti incrementi dei prezzi anche in tutto il 2023. Il 2024 ha inizialmente dato segnali di stabilità, fino all'inizio dell'estate quando i prezzi hanno ricominciato a salire. 

Approfondendo l'andamento dei primi nove mesi dell'anno, si nota che in media i prezzi sono cresciuti del 9,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Gli aumenti hanno caratterizzato tutto il territorio, con l'eccezione della Calabria, dove i premi sono calati dell'1,8% e del Molise (-0,9%). Al contrario, diverse Regioni hanno registrato rincari in doppia cifra e particolarmente alti nel Lazio (+14,8%), in Toscana (+11%) e in Lombardia (+10,4%) (Tabella 1).

“In questo contesto di mercato, l'assicurazione auto è diventata una spesa sempre più onerosa per le tasche degli italiani”, commenta Emanuele Anzaghi, vicepresidente di Segugio.it. “Tuttavia, seguendo alcuni accorgimenti è ancora possibile risparmiare: occorre innanzitutto valutare diverse offerte da parte di molteplici assicuratori al momento del rinnovo. Secondo uno studio elaborato da Ivass, ai nuovi assicurati viene applicato uno sconto tra il 12 ed il 19% rispetto a chi rinnova, a parità di condizioni. In questo senso utilizzare un servizio di comparazione, come quello offerto da Segugio.it, permette di valutare contemporaneamente più offerte e scegliere quella più adatta, risparmiando oltre il 50% in oltre un terzo dei casi. Inoltre, secondo uno studio elaborato da Segugio.it, il periodo migliore per effettuare la comparazione sul portale è circa 25 giorni prima della scadenza della polizza, quando il premio risulta mediamente più basso”.

Tag: 
Segugio.it
Rc Auto

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader