Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Troppo azionario nei portafogli delle assicurazioni cinesi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 30 Ottobre, 2014 - 07:55
Autore: Gillespie

Le imprese di assicurazione cinesi, secondo dati aggiornati allo scorso 30 giugno e rilasciati dalla China Insurance Regulatory Commission, investono in azioni per quasi 50 miliardi di dollari, il doppio rispetto ai 26 miliardi di dollari dello scorso anno.

Gli attivi del sistema bancario ombra, compresi i prodotti di gestione patrimoniale e altri finanziamenti tenuti fuori dal sistema ufficiale, hanno raggiunto quasi i 200 miliardi di dollari, valore pari al 13% degli investimenti complessivi.

Secondo il parere di Standard & Poor's, questi valori, squilibrati e fuori da qualsiasi controllo, rendono vulnerabili le stesse aziende.

China Pacific Life Insurance, Taiping Life Insurance e Du-Bang Property & Casualty Insurance, imprese di assicurazione tradizionalmente focalizzate su titoli a reddito fisso, hanno tutte ampliato la loro base di investimenti e questo ne deteriora il rating di credito, secondo, secondo Moody Investors Service. Il 51% degli investimenti delle imprese di assicurazione è stato diretto verso il settore immobiliare e delle infrastrutture, rendendo gli assicuratori vulnerabili a un raffreddamento dei mercato immobiliare, secondo Fitch Ratings. “Se gli assicuratori avranno problemi di liquidità, non saranno in grado di trasformare facilmente questi investimenti fiduciari in denaro” ha detto Sally Yim, analista di Moody’s a Hong Kong. “Le attività incui hanno investito, tendono anche ad essere più volatili, per cui è vero che il rendimento può essere più alto, ma ci possono essere anche maggiori rischi di default”.

Tag: 
Cina
Standard & Poor's

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader