Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Willis Towers Watson: in calo il mercato globale M&A

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 8 Luglio, 2019 - 10:10
Autore: Araldo

Le società impegnate in operazioni di M&A in tutto il mondo hanno complessivamente perso valore per gli azionisti, con una performance inferiore al MSCI World Index del 6,3%. Secondo gli ultimi risultati del Quarterly Deal Performance Monitor (QDPM) di Willis Towers Watson, redatto in partnership con la Cass Business School, il mercato globale M&A ha vissuto, per la prima volta, una performance negativa per sette trimestri consecutivi.

Tutte le regioni hanno riscontrato risultati negativi rispetto al proprio indice. Gli acquirenti dell'Asia-Pacifico hanno registrato la performance peggiore con un calo del 7,9%, seguita da quella degli acquirenti europei, con un calo del 4,1%, e nordamericani, in negativo del 3,7% rispetto al relativo indice. L'Europa rimane l'unica regione in cui gli acquirenti hanno continuato a surclassare l'indice sia nell’’ultimo anno sia nell’ultimo triennio. 

"Il mercato globale M&A ha raggiunto il suo apice nel 2015 e da allora è sempre stato in calo, dato che normative più stringenti, protezionismo e incertezza politica continuano a ostacolare la conclusione degli accordi", ha dichiarato Matteo Fiocchi, Practice Leader Executive Compensation & Strategic Rewards. "L'attività di M&A è un indicatore della fiducia delle imprese e il rapido calo del volume delle transazioni negli ultimi sei mesi, soprattutto nel mercato statunitense, suggerisce che l'impatto delle incertezze geopolitiche, commerciali e tariffarie è stato violento, alimentando l'incertezza nei consigli d’amministrazione in tutto il mondo. Se non si ridurrà la perturbazione dei mercati globali, c'è una buona probabilità che nella seconda metà del 2019 vengano conclusi ancora meno accordi".

Lo studio ha rivelato anche altri risultati:

  • Il volume delle operazioni del Q2 è il più basso dal 2009, con 144 operazioni finora completate nel secondo trimestre di quest’anno. Ciò è dovuto ad un appiattimento nel volume di transazioni in Nord America (il più basso dal secondo trimestre 2009), Europa e Asia-Pacifico (il più basso dal secondo trimestre 2013).
  • Per la prima volta in cinque anni, nel secondo trimestre del 2019 non sono state completate grandi operazioni (quelle valutate oltre 10 miliardi di dollari).
  • La maggior parte dei tipi di operazioni ha avuto un andamento negativo rispetto all’indice. La performance peggiore del trimestre è quella delle operazioni Slow, in calo dell’11,1%. Le operazioni Intraregionali e Nazionali sono calate, rispettivamente, dell’8,7% e del 9,9%. 
  • In controtendenza, le operazioni Interregionali, Large, Cross-border e Quick hanno superato l'indice rispettivamente del 6,3%, del 6,3%, del 5,7% e del 4,9%.
  • La performance media triennale è attualmente a -0,7% mentre quella dal lancio dell'Indice nel 2008 rimane in positivo del 2,6%.

"Chiarezza organizzativa e trasparenza continueranno ad essere temi  chiave che impatteranno le 'attività di M&A, in quanto aumenta la pressione sulle aziende affinché rivedano le loro strutture aziendali e valutino il modo migliore per ottenere valore dalle operazioni", ha dichiarato Matteo Fiocchi. "Anche la trasformazione digitale sarà un fattore importante nel modellare il mercato delle acquisizioni, con le grandi aziende impegnate ad incorporare nuove tecnologie per diventare più efficienti e raggiungere meglio gli utenti finali attraverso l’acquisizione di piccole società “boutique” altamente specializzate e una conseguente riduzione del numero di accordi di grandi dimensioni".

 

Tag: 
Willis Towers Watson
M&A

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader