Anapa
Modificare l’emendamento sul tacito rinnovo inserito nel Ddl concorrenza, perchè anche in Europa tale disciplina trova attuazione. È questa la richiesta avanzata da Anapa Rete ImpresAgenzia alle istituzioni e ai parlamentari italiani.
Anapa Rete ImpresAgenzia dice no all’emendamento approvato al Ddl Concorrenza in Commissione Industria al Senato, che proibisce il rinnovo tacito per le polizze danni.
Il Fondo Pensione Agenti continua a essere l’argomento più delicato per l’intera rete agenziale e le associazioni di rappresentanza. La questione si trascina ormai da lungo tempo e la soluzione fatica a trovarsi.
Appuntamento a Bologna il prossimo 7 aprile (presso il Royal Hotel Carlton di Bologna) con il 4° Forum GAA organizzato da ANAPA Rete ImpresAgenzia.
Il futuro del Fondo Pensione Agenti resta avvolto nella nebbia e per conoscere quali saranno le misure che si intendono adottare il presidente di Anapa-Rete ImpresAgenzia, Vincenzo Cirasola, ha inviato una lettera al Commissario del Fondo Martinetto e alla Covip.
L’associazione degli agenti di assicurazione ANAPA Rete ImpresAgenzia ha subito inviato una lettera di congratulazioni, attraverso il presidente Vincenzo Cirasola, ai nuovi rappresentanti dell’Ania chiedendo loro di riprendere a dialogare a ripresa del dialogo per il rinnovo dell’accordo tra imprese e agenti di assicurazioni.
L’ufficialità è arrivata durante il congresso straordinario di Anapa dello scorso weekend, ma la notizia era ormai nota da tempo. I due organi di rappresentanza degli agenti di assicurazioni Anapa e Unapass si uniscono, per dare vita ad Anapa – Rete ImpresAgenzia.
Si svolgerà a Roma il prossimo 19 novembre il primo Congresso nazionale di Anapa. Si tratta di un appuntamento di fondamentale importanza per il mondo degli agenti di assicurazione, in quanto durante il congresso sarà annunciata l’unificazione fra Anapa e Unapass, che darà vita ad un nuovo sodalizio, più forte politicamente, più ampio rappresentativamente, più dotato e capace organizzativamente.
Torneranno a riunirsi entro la fine del mese di settembre. Ieri intanto, secondo quanto scrive MF, i protagonisti del settore assicurativo e le associazioni dei consumatori hanno iniziato a discutere delle contromisure da prendere per semplificare le procedure riguardanti l’informativa precontrattuale e contrattuale delle polizze Danni. Non tanto per l’Rc Auto, quanto soprattutto per prodotti come la polizza per la casa o infortuni.
Sarà il Presidente di AIBA, Carlo Marietti Andreani, a coordinare il Tavolo Tecnico che dovrà formulare all’IVASS una proposta di rivisitazione dei contenuti dell’informativa pre-contrattuale e contrattuale dei Rami Danni che gli intermediari devono presentare ai consumatori prima della sottoscrizione di un contratto assicurativo.
Si è tenuto lo scorso 16 luglio, presso la sede dell’Ivass, il programmato incontro tra le associazioni dei consumatori (ACU, Adiconsum, Adoc, Altroconsumo e Federconsumatori), Ania, UnipolSai, Intesa Sanpaolo e gli intermediari rappresentati da Aiba, Sna Unapass, Anapa e Acb.
ANAPA (Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione) entra a far parte del BIPAR (The European Federation of Insurance Intermediaries), l’organismo europeo presieduto dal broker italiano Alessandro De Besi.
Agente di assicurazione a Verona, socio fondatore di ANAPA e presidente della locale Confcommercio Provinciale, Paolo Arena entra ora a far parte della Giunta Confederale di Confcommercio.
Si svolgerà il prossimo 8 maggio a Torino – presso Torino Incontra (in via Nino Costa 8), con inizio alle ore 10.15 e chiusura alle ore 13.00 – la convention della sezione regionale Piemonte di ANAPA che prevede la Tavola rotonda dal titolo “Le agenzie del futuro. Sfide comuni per Compagnie e Agenti”.
Il Presidente di Anapa, Vincenzo Cirasola, non molla la presa e dopo la decisione della Covip di chiedere al Ministero del Lavoro di procedere al commissariamento del Fondo Pensione Agenti, ha rivolto una lettera al sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Massimo Cassano, per chiedere un’ultima mediazione nel tentativo di salvare il Fondo.
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »