Aviva
Aviva Italia ha annunciato la nomina di Ignacio Izquierdo come nuovo CEO, subordinato all’approvazione del Board di Aviva Italia Holding. Ignacio sostituirà Phil Willcock, che ha deciso di lasciare Aviva alla fine di settembre per tornare in Inghilterra.
Il gruppo britannico Aviva cede la controllata Friends Provident a International Financial Group, per un ammontare di oltre 384 milioni di euro.
Si conclude la partnership tra Aviva e Banco Bpm che nell’ambito del riassetto avviato ha comunicato alla compagnia l’intenzione di terminare il proprio accordo di distribuzione. In base ai termini, l’accordo di distribuzione decennale, siglato nel 2007, terminerà in data 31 dicembre 2017.
Il ceo del gruppo britannico Aviva, Mark Wilson, aveva già fatto filtrare da tempo le sue intenzioni sul business del futuro. Pochi giorni fa è arrivata la conferma: “vogliamo trasformarci in una società fintech”, ha detto nel corso di un incontro londinese in cui la società ha fatto il punto sugli investimenti e sulle strategie tecnologiche e digitali adottate per porsi alla guida dell’evoluzione del settore assicurativo.
Per andare incontro alle esigenze dei consumatori, Aviva crea "Start Casa e Famiglia", un prodotto semplice e flessibile per assicurare Casa e Persone allo stesso tempo.
L’assicuratore britannico Aviva sta monitorando il mercato dell’intelligenza artificiale e dei big data alla ricerca di possibili acquisizioni che possano favorire una trasformazione del business della compagnia in ottica fintech oriented.
Il gruppo britannico Aviva ha da poco completato lo scioglimento delle tre joint venture che aveva in Spagna con la cessione del 50% delle rispettive società, per proseguire nella strategia volta a concentrare le attività sui mercati più redditizi e a semplificare le sue operazioni.
Il gruppo Aviva ha acquistato da Bnp Paribas Real Estate Investment Management, attraverso la controllata Aviva Investors Real Estate France, l’immobile denominato “Hq2” di circa 15mila mq presso il quartiere Bicocca di Milano.
Il gruppo assicurativo Aviva ha annunciato l’ingresso di Arianna Destro nel management team italiano. A partire dallo scorso 13 marzo Destro è stata infatti designata Head of Marketing – a diretto riporto del CEO Phil Willcock – e membro del comitato esecutivo della compagnia.
Il gruppo assicurativo britannico Aviva ha chiuso un 2016 con ottimi risultati. A livello mondiale si nota l’evidente crescita dell’utile operativo, il miglioramento del cash flow, il rafforzamento del capitale e maggiori dividendi.
Aviva ha deciso di cedere la propria partecipazione (50%) detenuta nell’assicuratore vita Antarius a Sogecap, società controllata da Société Générale per una cifra intorno ai 500 milioni di euro, ma continuerà a mantenere la gestione di una piccola parte di asset.
Tempo di nuove nomine in casa di Aviva Italia che ha annunciato una riogranizzazione che coinvolge sia le attività Danni che Vita, con l’obiettivo di essere sempre più vicini alle esigenze dei propri clienti.
Il gruppo Aviva ha raggiunto un accordo con il fondo cinese Hillhouse Capital e Tencent, la più grande società internet cinese, per dare vita insieme a una compagnia assicurativa digitale sul mercato di Hong Kong.
L’epoca degli agenti di assicurazioni è ormai prossima alla fine, almeno in alcuni paesi asiatici. In un’intervista rilasciata a Bloomberg Mark Wilson, CEO del gruppo assicurativo inglese Aviva, ha detto che il numero degli agenti di assicurazioni in alcuni dei più sviluppati mercati asiatici potrebbe diminuire di oltre il 50% nell’arco dei prossimi tre anni.
Nel tentativo di incrementare i propri rendimenti il gruppo assicurativo britannico Aviva ha deciso di investire 10 miliardi di sterline in infrastrutture di tutto il mondo nell’arco de i prossimi 5 anni.