Bancassicurazione
Eurovita e Banco di Desio e della Brianza annunciano la sigla di un accordo di distribuzione che permetterà ai clienti di Banco Desio di accedere all’ampia gamma di prodotti vita della compagnia assicurativa.
Italiana Assicurazioni e illimity hanno siglato una partnership per offrire alle piccole e medie imprese, target della piattaforma b-ilty – primo Business Store Digitale di servizi finanziari e credito a breve, medio e lungo termine per le esigenze delle imprese con fatturato da 2 a 10 milioni – un’ampia gamma di soluzioni assicurative dedicate.
Nel 2021 i canali postale e bancari italiani hanno raccolto il 7,8% dei premi totali danni pari a 39,1 miliardi di euro contro il 6,8% dell’anno precedente – nel 2009 era il 2,9%.
BBVA e Zurich Connect, il marchio online italiano di Zurich Insurance Group, hanno raggiunto un accordo strategico a lungo termine di bancassicurazione per offrire la migliore esperienza digitale per l'acquisto di assicurazioni casa e auto ai propri clienti in Italia. Questa partnership unisce l'innovazione di Zurich Connect nel settore assicurativo e la competenza di BBVA nello sviluppo di soluzioni e prodotti finanziari digitali a prezzi competitivi.
UniCredit e Allianz hanno firmato un accordo quadro internazionale che getta le basi per una migliore collaborazione a favore dei clienti di entrambi i gruppi, che vantano una partnership di grande successo nel settore della bancassicurazione fin dal 1996.
Il gruppo bancario La Cassa di Ravenna e Italiana Assicurazioni, hanno firmato un accordo distributivo teso a incrementare il valore e i servizi rivolti ai propri clienti.
Banco Bpm ha sottoscritto con il gruppo Covéa, partner di riferimento per la rete ex Bpm, “gli accordi modificativi della partnership nel settore della bancassicurazione attualmente in essere”, prevedendo il diritto di Banco Bpm di acquisire il 100% del capitale della jv Bipiemme Vita nell’intervallo di tempo 8 settembre 2021 - 31 dicembre 2023, allineando così le tempistiche di acquisto della partecipazione in Bipiemme Vita con i meccanismi di exit disciplinati negli accordi relativi alla partnership nel bancassurance con Cattolica, quest’ultima relativa alla rete ex Banco Popolare.
Un’analisi svolta da Banca d’Italia e contenuta nella Relazione annuale afferma che il binomio banche-assicurazioni garantisce maggiore redditività ad entrambe. Inoltre, dopo le crisi del 2007-2008 e del 2012, in Italia le partecipazioni detenute dalle banche nelle assicurazioni sono risalite ai livelli del 2005.
Genertellife ha firmato un accordi di partnership bancassicurativa con Banca Sella che prevede il lancio di due nuove soluzioni dedicate ai clienti della banca. Si tratta di Sella Glife Smart, prodotto studiato per i clienti retail e affluent, e Sella Glife Wealth Prime, destinato alla clientela private.
E all’improvviso si depongono le armi. Torna la pace tra Cattolica Assicurazioni e Banco Bpm sotto forma di un accordo di bancassicurazione che mette fine alle divergenze e definisce termini e modalità di adeguamento e di prosecuzione della partnership bncassicurativa.
MetLife ha ricevuto il premio “Growth Sustainability 2020” per la qualità del supporto fornito e percepito dai partner durante la pandemia, nel corso dell’edizione virtuale 2020 del “Future Bancassurance Forum&Awards”, l’evento che celebra l’eccellenza di banche e assicurazioni organizzato da EMFgroup.
Amissima e il Gruppo Cassa Centrale Banca (“CCB”), attraverso Assicura – società captive di CCB specializzata nella bancassicurazione – hanno sottoscritto un accordo finalizzato alla distribuzione della soluzione Vita MultiRamo “SICresce Dinamico” che abbina le competenze Di Amissima nella gestione separata alle capabilities di asset allocation di CCB nella gestione dei tre fondi interni, diversificati per profilo di rischio, che compongono l’universo investibile.
La banca UBS e il gruppo Zurich hanno stretto una partnership finalizzata a lanciare prodotti di bancassicurazione, a partire dal prossimo mese di marzo, rivolti ai giovani imprenditori svizzeri.
Il settore assicurativo francese è sempre più caratterizzato dalla presenza delle banche che incrementano la loro quota di mercato anche nel segmento danni.
Genertel, compagnia diretta di Generali Italia, ha raggiunto un accordo di partnership con il Gruppo Bancario Igea – nato di recente dall’integrazione di Igea Banca e Banca del Fucino – per la distribuzione di soluzioni assicurative vita e danni tramite la rete di filiali del Gruppo presente nel Lazio, nelle Marche, in Abruzzo, in Lombardia e in Sicilia e attraverso i Centri Private.