Bancassicurazione
BCC Banca Iccrea, capogruppo del Gruppo BCC Iccrea, e Assimoco hanno siglato una partnership strategica bancassicurativa sul comparto danni, dopo l'avvio delle trattative in esclusiva a partire dallo scorso agosto. La scelta del Gruppo BCC Iccrea è maturata dopo un articolato iter di selezione che ha visto coinvolte diverse primarie compagnie del mercato assicurativo nazionale ed europeo nel comparto danni.
“Le banche chiudono mentre le nostre agenzie crescono o restano stabili. Per questo la bancassurance non può essere una strategia da condividere”. Con queste parole il presidente del Gruppo Agenti Generali Italia, Vincenzo Cirasola, commenta la notizia del non rinnovo degli accordi di bancassurance da parte della Compagnia Generali Italia.
Banco Desio, gruppo bancario operativo nel Nord e nel Centro Italia con una rete distributiva di oltre 230 filiali e 2.200 dipendenti, Gruppo Helvetia Italia e Yolo, una delle principali insurtech italiane, uniscono le forze per ampliare l’offerta assicurativa digitale della banca grazie a soluzioni di protezione innovative e acquistabili in totale autonomia da dispositivo mobile.
Banca Popolare di Bari, Cassa di Risparmio di Orvieto e Athora Italia hanno siglato un accordo di partnership esclusiva della durata di 5 anni per la distribuzione di prodotti di risparmio, investimento e previdenza attraverso la rete di sportelli dei due istituti bancari.
Helvetia Vita compagnia del gruppo Helvetia Italia, ha firmato un accordo con la Banca di Credito Popolare di Torre del Greco per la distribuzione dei prodotti vita della compagnia attraverso le filiali dell’istituto bancario.
L’era del “all you can ensure” è già iniziata. Parliamo della nuova era del settore assicurativo in cui è possibile proteggere tutto quello che ha un valore affettivo. Negli ultimi anni il concetto di rischio ha assunto un nuovo significato: la pandemia, la situazione economica globale e una diffusa incertezza sul futuro hanno spinto il settore delle assicurazioni a trovare nuove modalità di arrivare al cliente finale e dare vita al mercato dell’embedded insurance, ovvero delle assicurazioni integrate.
Il cda di Banco Bpm ha deliberato la concessione di un periodo di esclusiva a Crédit Agricole per la valorizzazione della bancassicurazione Danni/Protezione.
Eurovita e Banco di Desio e della Brianza annunciano la sigla di un accordo di distribuzione che permetterà ai clienti di Banco Desio di accedere all’ampia gamma di prodotti vita della compagnia assicurativa.
Italiana Assicurazioni e illimity hanno siglato una partnership per offrire alle piccole e medie imprese, target della piattaforma b-ilty – primo Business Store Digitale di servizi finanziari e credito a breve, medio e lungo termine per le esigenze delle imprese con fatturato da 2 a 10 milioni – un’ampia gamma di soluzioni assicurative dedicate.
Nel 2021 i canali postale e bancari italiani hanno raccolto il 7,8% dei premi totali danni pari a 39,1 miliardi di euro contro il 6,8% dell’anno precedente – nel 2009 era il 2,9%.
BBVA e Zurich Connect, il marchio online italiano di Zurich Insurance Group, hanno raggiunto un accordo strategico a lungo termine di bancassicurazione per offrire la migliore esperienza digitale per l'acquisto di assicurazioni casa e auto ai propri clienti in Italia. Questa partnership unisce l'innovazione di Zurich Connect nel settore assicurativo e la competenza di BBVA nello sviluppo di soluzioni e prodotti finanziari digitali a prezzi competitivi.
UniCredit e Allianz hanno firmato un accordo quadro internazionale che getta le basi per una migliore collaborazione a favore dei clienti di entrambi i gruppi, che vantano una partnership di grande successo nel settore della bancassicurazione fin dal 1996.
Il gruppo bancario La Cassa di Ravenna e Italiana Assicurazioni, hanno firmato un accordo distributivo teso a incrementare il valore e i servizi rivolti ai propri clienti.
Banco Bpm ha sottoscritto con il gruppo Covéa, partner di riferimento per la rete ex Bpm, “gli accordi modificativi della partnership nel settore della bancassicurazione attualmente in essere”, prevedendo il diritto di Banco Bpm di acquisire il 100% del capitale della jv Bipiemme Vita nell’intervallo di tempo 8 settembre 2021 - 31 dicembre 2023, allineando così le tempistiche di acquisto della partecipazione in Bipiemme Vita con i meccanismi di exit disciplinati negli accordi relativi alla partnership nel bancassurance con Cattolica, quest’ultima relativa alla rete ex Banco Popolare.
Un’analisi svolta da Banca d’Italia e contenuta nella Relazione annuale afferma che il binomio banche-assicurazioni garantisce maggiore redditività ad entrambe. Inoltre, dopo le crisi del 2007-2008 e del 2012, in Italia le partecipazioni detenute dalle banche nelle assicurazioni sono risalite ai livelli del 2005.