Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

malware

Venerdì, 8 Gennaio, 2021 - 10:19
Rapporto ESET 2020-2021: ransomware e fileless malware le principali minacce cyber

Il rapporto annuale sulla cyber security di ESET, azienda slovacca di software e cyber security, spiega che ransomware e fileless malware sono le minacce principali che hanno caratterizzato il 2020 e le più pericolose da fronteggiare per tutto il 2021.

...leggi tutto
Mercoledì, 18 Novembre, 2020 - 12:53
Rapporto Clusit: via malware il 41% degli attacchi cyber del primo semestre

Secondo gli esperti che hanno lavorato alla realizzazione del Rapporto Clusit 2020, nei primi sei mesi dell’anno si sono registrati in prevalenza attacchi cyber verso la categoria “Multiple Targets” che, come nel caso specifico degli attacchi a tema Covid-19, risulta il segmento più colpito, in crescita del 26% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

...leggi tutto
Giovedì, 2 Luglio, 2020 - 07:39
Cyber crime sfrutta Inail e pec per diffondere nuovo malware

Attenzione alle e-mail via Pec. È questo l’ultimo avvertimento degli esperti di cyber security che hanno individuato le caratteristiche di una nuova campagna malware per distribuire in Italia, JasperLoader. 

...leggi tutto
Martedì, 7 Aprile, 2020 - 13:04
I cyber criminali aggiornano e diffondono malware dimenticati come Zeus Sphinx

I cyber criminali hanno materiale in abbondanza per affondare i colpi e approfittare di questa situazione delicata. L’attività è in forte crescita, al punto da veder riaffiorare strumenti ormai dati per trapassati, come ad esempio il trojan bancario Zeus Sphinx, riemerso all’improvviso dopo essere sparito da almeno tre anni. 

...leggi tutto
Martedì, 17 Marzo, 2020 - 14:24
Occhio alle mappe del Coronavirus, possono essere malware

I cyber criminali non potevano certo farsi scappare una ghiotta occasione come il coronavirus e diffondere malware.

...leggi tutto
Venerdì, 20 Dicembre, 2019 - 10:11
La cyber security nel 2020? Aumentano le vulnerabilità

Il 2020 sarà un altro anno critico sul fronte della cyber security. Le previsioni per il settore di Bitdefender indicano un ulteriore aumento delle segnalazioni di vulnerabilità ed exploit. Il numero di minacce CVE (Common Vulnerabilities and Exposures) è infatti aumentato costantemente negli ultimi due anni, e non ha mai accennato a diminuire. Inoltre, data la crescente frammentazione dell’hardware e del software e l’adozione di hardware ottimizzato e open source su larga scala, c’è da aspettarsi un effetto a cascata quando una vulnerabilità viene scoperta all’interno di un componente e quindi utilizzata in massa. Queste vulnerabilità interesseranno molti fornitori e produttori, con conseguenze potenzialmente gravi per i consumatori e le aziende. 

...leggi tutto
Giovedì, 7 Novembre, 2019 - 10:10
Italia il nono paese al mondo più colpito da attacchi malware

Secondo le rilevazioni di Trend Micro nel mese di settembre sono stati rivolti al nostro Paese circa 1,8 milioni di attacchi malware. 

...leggi tutto
Venerdì, 4 Ottobre, 2019 - 10:23
Divergent: il nuovo malware fileless che fa stragi in Europa e USA

Si chiama Divergent, l’ultimo malware del cybercrime che utilizza NodeJS per colpire reti aziendali e condurre frodi di varia tipologia in Europa e Stati Uniti.

...leggi tutto
Mercoledì, 31 Luglio, 2019 - 09:37
Malware: da gennaio a oggi scoperte oltre 74mila varianti sconosciute

Scoperte 74.360 varianti sconosciute di malware dall’inizio dell’anno a oggi. Boom dei kit ransomware-as-a-service (RaaS) e malware open-source. É quanto emerge dall’ultimo report di SonicWall sulle cyberminacce, basato su dati reali forniti da più di 1 milione di sensori di sicurezza internazionali presenti in oltre 200 Paesi. 

...leggi tutto
Martedì, 16 Luglio, 2019 - 09:14
Si chiama FinSpy, il malware che spia i contenuti di chat e messaggi

Kaspersky ha scoperto nuove versioni del tool di sorveglianza avanzata chiamato FinSpy che possono colpire dispositivi iOS e Android, monitorando le attività su quasi tutti i servizi di messaggistica più diffusi, compresi quelli criptati. 

...leggi tutto
Martedì, 8 Gennaio, 2019 - 08:53
Cybercrime: Italia nel mirino con il malware Danabot

Le imprese e i singoli utenti italiani sono di nuovo sotto attacco dei criminali cyber. Secondo gli esperti della società italiana di cyber security di Cybaze-Yoroi i criminali informatici stanno inviando messaggi di posta elettronica fraudolenti, preparati per indurre le vittime all’apertura di link remoti in grado di installare malware della famiglia Danabot.

...leggi tutto
Mercoledì, 4 Aprile, 2018 - 11:05
Scoperto nuovo malware che compromette i server

Scoperta dai ricercatori di Cisco Talos una nuova famiglia di malware, denominata GoScanSSH, utilizzata per compromettere server SSH esposti su Internet.

...leggi tutto
Martedì, 20 Marzo, 2018 - 10:43
Report Microsoft: le nuove minacce cyber

Le botnet continuano a impattare milioni di computer a livello globale, infettandoli con vecchie e nuove forme di malware. 

...leggi tutto
Lunedì, 8 Febbraio, 2016 - 07:14
Check Point: - 42% di minacce informatiche in Italia lo scorso dicembre

Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP) ha svelato che, a livello globale, nel dicembre 2015 il rischio di infezione da parte di un malware è aumentato del 17% e che il numero di ceppi di malware attivi è aumentato del 25%, rispetto a novembre 2015. 

...leggi tutto
Martedì, 17 Febbraio, 2015 - 07:14
Malware infetta milioni di device mobili attraverso le app

Sono circa 16 milioni di device mobili infetti da malware e la diffusione di virus continua ad aumentare attraverso il downloads di alcune App. Il dato emerge da uno studio realizzato da Motive Security Labs, unit americana della parigina Alcatel-Lucent.

...leggi tutto

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia

Interviste

  • Arnaldo Bergamasco pensa al futuro rinforzando la governance di Acros

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader