Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

I cyber criminali aggiornano e diffondono malware dimenticati come Zeus Sphinx

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 7 Aprile, 2020 - 13:04
Autore: Gillespie

I cyber criminali hanno materiale in abbondanza per affondare i colpi e approfittare di questa situazione delicata. L’attività è in forte crescita, al punto da veder riaffiorare strumenti ormai dati per trapassati, come ad esempio il trojan bancario Zeus Sphinx, riemerso all’improvviso dopo essere sparito da almeno tre anni. 

Secondo i ricercatori di cyber security, il codice malevolo (alias Zloader o Terdot) ha iniziato a riemergere, con un significativo aumento di volume nel mese di marzo. Sphinx è un malware modulare basato sul codice sorgente trapelato del trojan bancario Zeus.

Sphinx riesce a raccogliere le credenziali dei conti online per i siti di online banking. Quando gli utenti infetti utilizzano un portale di online banking finito nel mirino degli hacker, il malware recupera il codice dal suo server di comando e controllo per modificare la pagina che l’utente vede, in modo che le informazioni inserite nei campi di accesso siano inviate direttamente ai criminali informatici. Il trojan si sta unendo alla crescente ondata di campagne di phishing a tema coronavirus che si stanno diffondendo in tutto il mondo. In quelle di marzo, le email invitano i bersagli a compilare un modulo allegato per ricevere un fondo solidarietà dal governo.

Tag: 
Cyber Crime
Malware
Phishing
Cyber Risk
Cyber Security

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader