Revo
REVO Insurance amplia la propria offerta nel comparto Hospitality con REVO Vacanza Serena, nuova soluzione parametrica per i viaggiatori che, già a destinazione, non possono godere appieno del periodo di ferie a causa del maltempo.
REVO Insurance ha contabilizzato nel primo trimestre premi lordi pari a 72,8 milioni di euro (+77%) e ricavi dai contratti assicurativi di 50,6 milioni, in miglioramento rispetto al medesimo periodo 2023. Tutte le linee di business hanno registrato una crescita in termini assoluti rispetto al medesimo periodo dell'esercizio precedente.
L’assemblea degli azionisti di Revo Insurance ha approvato il bilancio di esercizio 2023 che si è chiuso con un ammontare dei premi lordi contabilizzati del lavoro diretto pari a € 216,2 milioni (+ 69,5% rispetto a € 131,4 milioni dell’esercizio 2022) e un risultato del conto tecnico pari a € 15,4 milioni. Ha inoltre deliberato la distribuzione dell’utile di esercizio, pari a € 5,8 milioni, tramite dividendo per circa € 2 milioni, destinando la parte residua (€ 3,8 milioni) ad Altre riserve.
REVO Insurance amplia la propria offerta nel comparto agricolo con tre nuove polizze parametriche: REVO ParametricXSiccità Mais, REVO ParametricXGelo Pomodoro e REVO ParametricXElateridi Patata.
REVO Insurance ha chiuso il 2023 con premi lordi contabilizzati a 216,2 milioni di euro, in aumento del 64,6% rispetto ai 131,4 milioni dell’anno precedente, e con un utile netto consolidato a quota 10,6 mln euro (+70,6%), mentre l’utile netto adjusted è stato pari a 14,8 milioni di euro. Solidità patrimoniale confermata a livelli di eccellenza, con un Solvency II ratio di Gruppo al 212,0%, in grado di assicurare il futuro sviluppo del Gruppo nel rispetto dei target di piano.
REVO Insurance, primo operatore italiano focalizzato nel business delle specialty lines e dei rischi parametrici per le PMI, presenta le nuove polizze dedicate al settore delle costruzioni. Si tratta di una serie di coperture assicurative pensate per tutelare committenti e imprese sia nel settore pubblico che privato. Sono le polizze CAR (Contractor’s All Risks) e Decennale Postuma, nel dettaglio:
REVO Insurance, unico operatore italiano focalizzato nel business delle specialty lines e dei rischi parametrici per le PMI, entra nel mercato della cybersicurezza con REVO SpecialtyXCyber Risk, soluzione assicurativa per la Responsabilità Civile verso Terzi a tutela dell’impresa o dello studio professionale da rischi derivanti da attacchi informatici.
REVO Insurance ha chiuso i primi nove mesi del 2023 segnando un incremento dell’86,6% della raccolta premi a 149,1 milioni di euro rispetto ai primi nove mesi del 2022, con un risultato operativo adjusted IFRS 17 pari a 19,5 milioni di euro, mentre il risultato netto consolidato è pari a 9,1 milioni.
REVO Insurance lancia tre nuove polizze nel settore Viaggi: “REVO ParametricXFlight Delay”, “REVO ParametricXFlight Cancellation” e “REVO Specialty LiabilityX Travel Agencies”.
REVO Insurance ha aperto una nuova sede nel centro di Genova, in via Cesarea, che si occuperà di sviluppare il settore delle assicurazioni marittime, dove la società punta a diventare un player nazionale di riferimento.
Il cda di REVO Insurance S.p.A., capogruppo del Gruppo REVO Insurance, ha approvato i risultati finanziari consolidati al 30 giugno 2023 che sono andati oltre le previsione del piano industriale.
REVO Insurance, unico operatore italiano focalizzato nel business delle specialty lines e dei rischi parametrici per le PMI e i professionisti, ha firmato un’importante intesa con l’Unione Agenti Axa (UAA) con l’obiettivo di garantire ai clienti di questi intermediari una gamma di coperture ancora più ampia.
REVO Insurance lancia un prodotto per la tutela dei produttori di olio di oliva.
S&P Global Ratings ha innalzato l'outlook del rating REVO Insurance da stabile a positivo e confermato contestualmente il rating BBB+. La revisione in ottica migliorativa ha effetto dal 26 giugno e riflette l'analisi della situazione patrimoniale e dei risultati della Società.
REVO Insurance, primo operatore specializzato nelle polizze parametriche e rischi speciali in Italia, ha ottenuto il rating “EE (strong)” da Standard Ethics, agenzia internazionale indipendente che valuta la sostenibilità delle imprese.