Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Riscaldamento globale

Giovedì, 7 Dicembre, 2023 - 08:33
Copernicus lancia l’allarme sul riscaldamento del pianeta

La temperatura media globale riscontrata tra gennaio e novembre 2023 è la più alta registrata da quando sono state effettuate misurazioni, quindi l’anno in corso diventerà con ogni probabilità il più caldo mai registrato fino a oggi.

...leggi tutto
Mercoledì, 12 Gennaio, 2022 - 09:02
Riscaldamento globale, eventi catastrofali e perdite assicurate 120 mld di dollari nel 2021

I 7 anni più caldi nella storia recente del pianeta sono tutti concentrati dal 2015 in poi. In particolare il 2021 si piazza al 5° posto, con valori appena più alti del 2015 e del 2018. Rispetto alla media 1991-2020, l’anno scorso è stato 0,3°C più caldo, mentre il riscaldamento globale riferito all’epoca pre-industriale oscilla tra 1,1 e 1,2 gradi. Lo comunica Copernicus, il servizio di monitoraggio satellitare europeo.

...leggi tutto
Mercoledì, 30 Settembre, 2020 - 08:52
AXA XL lancia un piano per la totale decarbonizzazione entro il 2050

AXA XL ha presentato la Strategia per la Gestione del Carbonio, con l’obiettivo di accelerare il proprio contributo alla transizione verso un'economia più sostenibile e a ridotte emissioni di carbonio entro il 2050.

...leggi tutto
Venerdì, 13 Dicembre, 2019 - 11:01
Riscaldamento globale al primo posto tra i rischi estremi per gli investitori, il terrorismo esce dalla classifica

Riscaldamento globale, collasso del commercio globale e cyber warfare: questo è il podio degli eventi rari che potrebbero avere il maggiore impatto sulla crescita economica globale e sui rendimenti degli asset secondo gli investitori. Lo rivela l’Extreme risks 2019 report and ranking del Thinking Ahead Institute (TAI) di Willis Towers Watson.

...leggi tutto
Venerdì, 24 Marzo, 2017 - 08:19
Allianz aderisce a “Earth Hour” del prossimo 25 marzo

Anche quest’anno Allianz Italia aderisce all’iniziativa “Earth Hour – L’Ora della Terra”, promossa dal WWF contro il riscaldamento globale. 

...leggi tutto
Mercoledì, 10 Agosto, 2016 - 09:07
Rio 2016: la minaccia più grande per le Olimpiadi è il surriscaldamento globale

I cambiamenti climatici e il surriscaldamento globale sono stati temi centrali nella cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici di Rio De Janeiro tenutasi lo scorso venerdì. 

...leggi tutto
Martedì, 1 Settembre, 2015 - 05:43
Cambiamenti climatici: avanza la desertificazione, anche l’Italia è a rischio

Il riscaldamento del pianeta è una realtà che comporta notevoli rischi anche per il nostro Paese. Se complessivamente oggi le aree siccitose coprono oltre il 41% della superficie terrestre e vi vivono circa 2 miliardi di persone, il 21% del territorio italiano risulta essere a rischio desertificazione. Il 41% del quale si trova al Sud.

...leggi tutto

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader