- Notizie
- Nuovi prodotti
- Nuovi prodotti
Nuovi prodotti
Oddo Asset Management - società di gestione del risparmio del gruppo Oddo & Cie, con oltre 11,4 mld di Euro di asset in gestione e in Italia dal 2011 presenta Oddo Expertise Europe, il nuovo fondo di fondi creato in esclusiva per Banca Generali che andrà ad arricchire la gamma della Sicav lussemburghese BG Selection.
“Con questa partnership Oddo AM fa il suo ingresso nel mercato retail con un partner di primo piano e con una proposta unica nel suo genere grazie all’approccio innovativo di BG Selection SICAV: in un solo comparto la combinazione dei migliori fondi di Oddo AM per investire, con una forte esposizione sull’azionario europeo e sui temi che sono tra le expertise della casa, quali ad esempio le aziende familiari e i titoli high dividend, e per diversificare con le convertibili anche nel settore del credito e delle materie prime” ha affermato Jurgen Mahler, Responsabile Italia di Oddo AM, illustrando nel dettaglio le caratteristiche di Oddo Expertise Europe.
C’è un’importante novità in casa Coface. Il Gruppo, leader mondiale dell’assicurazioni dei crediti, sbarca infatti su iPad lanciando una nuova App che permette agli studi della e consultare le pubblicazioni di Coface come la Guida Rischio Paese e il Panorama Country Risk.
L’applicazione è disponibile nelle versioni in italiano, inglese e francese, ed è scaricabile gratuitamente da App Store.
Dottordog è la polizza assicurativa di 24hassistance per chi ama il proprio cane e cerca una polizza che lo tuteli in ogni sua attività. Per assicurare gli amici a quattro zampe 24hAssistance si è affidata ad una compagnia d’eccezione: Arisa Assurance S.A, compagnia estera che assicura clienti italiani da oltre 10 anni.
L’esperienza di Arisa Assurances si estende a molteplici rami assicurativi: dagli infortuni fino all’RC auto passando per la responsabilità civile del cane. Arisa Assurance S.A è stata autorizzata dall’Isvap (Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo) ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi.
Da AXA MPS arriva la polizza per la protezione dei mezzi di pagamento: "AXA MPS Pagamento Protetto”. Si tratta di una nuova soluzione assicurativa pensata per proteggere i mezzi di pagamento (carte di credito, debito, prepagate e assegni) in caso di utilizzo fraudolento, in seguito a loro furto o smarrimento. La polizza prevede inoltre evoluti servizi di assistenza 24 ore su 24 sia in Italia che all’estero.
“AXA MPS Pagamento Protetto”: una protezione innovativa. La polizza copre le conseguenze finanziarie a carico del cliente derivanti dall’uso fraudolento a seguito di furto o smarrimento dei mezzi di pagamento. La copertura riguarda tutte le carte di credito, le carte prepagate e carte di debito, emesse sia dalle banche del Gruppo Montepaschi che da altri istituti emittenti, nonché gli assegni emessi dalle banche del Gruppo Montepaschi. La polizza offre ulteriori coperture in caso di furto o smarrimento di effetti personali avvenuti contestualmente al furto/smarrimento dei mezzi di pagamento. Nello specifico, fornirà un rimborso forfettario per il rifacimento dei documenti d'identità, rimborserà le spese telefoniche effettuate fraudolentemente da terzi e avvenute nelle 48 ore precedenti al blocco della SIM del cellulare, ricercherà e invierà un fabbro, per poi risarcire le spese sostenute per il rifacimento delle chiavi e della serratura.
L’attuale situazione del mercato caratterizzata da incertezza e spread altalenante potrebbe rendere rischioso l’investimento sia sulle borse internazionali che in strumenti più tradizionali come i titoli obbligazionari. La soluzione che al contempo annulla le perdite e garantisce rendimenti elevati è la polizza di investimento “Sicuramente” di Genertellife, la compagnia diretta ramo vita 100% Gruppo Generali.
Il prodotto “Sicuramente” di Genertellife soddisfa le esigenze dei clienti in modo semplice e conveniente, assicurando un rendimento che nel 2011 è stato del 3,40% al netto di spese di gestione in quanto viene utilizzata la gestione speciale Ri.Alto e annullando il rischio di perdita del capitale.
Il 95% circa della spesa odontoiatrica è totalmente a carico dei cittadini e incide fortemente sui bilanci delle famiglie che spesso sono costrette a limitare l’accesso alle cure o a ricorrere a soluzioni low cost risparmiando però anche sulla qualità delle stesse. UniSalute, società specializzata del Gruppo Unipol, grazie all’esperienza consolidata nell’assicurazione sanitaria, ha realizzato un prodotto innovativo che coniuga qualità e accessibilità.
UniSalute Il Dentista è la prima polizza per le cure odontoiatriche venduta esclusivamente attraverso internet sul sito www.unisalute.it e con un premio fisso e contenuto: solo 50 centesimi al giorno (190 euro all’anno), senza alcun obbligo di rinnovo. In un periodo in cui i cittadini risparmiano sulla salute, soprattutto sulle cure odontoiatriche, con UniSalute Il Dentista si estende a tutti la possibilità di accedere a prestazioni sanitarie di qualità e a un prezzo contenuto negli oltre 3.500 studi convenzionati.
CBA Vita, compagnia di assicurazioni del Gruppo Banca Sella, lancia CBA Evoluzione Agosto 2017, una nuova polizza vita che offre la possibilità di investire sui mercati azionari europei, offrendo un rendimento minimo del capitale assicurato che viene interamente rimborsato alla scadenza.
CBA Vita Evoluzione 2017, che prevede un investimento minimo di 5 mila euro e una durata fissa pari a 5 anni da agosto 2012 ad agosto 2017, garantisce ai sottoscrittori il pagamento di cinque cedole del valore pari all’1% del premio versato, che verranno corrisposte a partire dal 1° agosto 2013. La polizza, inoltre, è collegata all’andamento dell’indice di titoli della zona euro EURO STOXX 50 INDEX: se alla scadenza del contratto la performance dell’indice sarà stata positiva, ai clienti verrà riconosciuto il capitale versato moltiplicato per il 78,50% di tale performance; in caso contrario ai clienti verrà rimborsato il solo capitale versato oltre alle 5 cedole dell’1%.
CBA Vita Evoluzione 2017 può essere sottoscritta presso tutti gli sportelli delle banche del Gruppo Banca Sella e i centri di promozione finanziaria di Banca Patrimoni Sella & C.
In Italia oggi ci sono 24.000.000 di capifamiglia di cui solo il 30% possiede una copertura adeguata per l’abitazione e la responsabilità civile, questo perché molti ignorano o sottovalutano i possibili rischi nei quali ci si potrebbe imbattere durante il normale svolgimento della propria vita familiare.
Ascoltando i Clienti (anche attraverso le impressioni e i suggerimenti degli oltre 400 Agenti TUA sul territorio) TUA ha definito la nuova polizza TUA Famiglia che, oltre a migliorare sotto diversi aspetti il prodotto precedente, aggiunge alcune garanzie innovative ed esclusive.
CF Assicurazioni lancia “Long Term Care”, copertura assicurativa che offre l’opportunità di garantire alle famiglie il necessario supporto economico nel caso in cui si dovessero trovare nelle condizioni di gestire temporaneamente o in modo definitivo un familiare non autosufficiente a causa di un infortunio o di una malattia grave.
Pramerica Life S.p.A., Compagnia ramo vita del gruppo americano Prudential Financial Inc., ha ideato Saving Lab, una polizza vita a premio annuo che consente di costruire un piano di previdenza integrativa attraverso una rendita garantita e rivalutata.
Saving Lab è distribuita da Insurance Lab, società di brokeraggio assicurativo che propone servizi di private insurance attraverso Promotori Finanziari e Consulenti. Si tratta di una soluzione assicurativa-previdenziale che prevede una rendita vitalizia a scadenza del piano di pagamento, che può avere una durata compresa tra i 10 e i 50 anni. In caso di premorienza, viene liquidato un importo pari a 100 volte la rendita mensile assicurata.
Sono circa 3,5 milioni gli automobilisti italiani che circolano privi della copertura assicurativa obbligatoria, non solo infrangendo la legge ma anche determinando numerosi costi economici e sociali. Per risolvere questa problematica tutta italiana, il Governo ha adottato una serie di misure volte a intensificare le azioni di prevenzione, come la dematerializzazione dei contrassegni, che non saranno più cartacei ma elettronici.
Pimco, società di gestione patrimoniale globale leader nel settore, e Source, fornitore specializzato di ETP (exchange traded products), annunciano il lancio del Pimco German Government Bond Index Source ETF (“BUND”). Il nuovo ETF è quotato alla Deutsche Börse (XETRA) e punta a replicare l’indice Markit iBoxx € Germany. Mentre permane l’incertezza sui mercati, agli investitori servono modi efficienti per passare rapidamente tra le posizioni "risk-on" (a rischio) e "risk-off" (prive di rischio). BUND fornisce l’esposizione al mercato dei titoli di Stato tedeschi investendo fisicamente in questo tipo di strumenti.
La Banca danese lancia la Guida agli Aspetti Psicologici del Trading di Gian Paolo Bazzani e Dimitri Stagnitto. Per averla è sufficiente “pagare” con un post su Twitter o Facebook
Subito Protetto è il nome della nuova polizza infortuni di Europ Assistance.
Subito Protetto tutela il cliente sia in caso di piccoli infortuni sia in caso di incidenti di grave entità, garantendo estrema rapidità e trasparenza nel risarcimento e netta semplificazione di tutte le pratiche burocratiche conseguenti ad un infortunio.
La formula ad indennizzo di Subito Protetto garantisce al cliente il riconoscimento, a fronte di una lesione conseguente a infortunio, di un indennizzo fisso e prestabilito, chiaramente indicato in polizza. Si tratta di una caratteristica molto importante per i consumatori che sapranno in anticipo quanto verrà liquidato, non avranno l’esigenza di calcolare franchigie e percentuali di invalidità, non saranno sottoposti a stressanti valutazioni medico legali ed eviteranno tempistiche eccessivamente lunghe.
Contenendo l’utilizzo dell’auto è possibile risparmiare non solo su carburante e manutenzione, ma anche sull’assicurazione, grazie a SaraFree, la prima polizza auto a consumo. Questa la sfida vinta da Sara Assicurazioni, Assicuratrice ufficiale dell’Automobile club d’Italia, che con SaraFree è riuscita a trasformare anche i costi fissi della polizza RCA in costi variabili.
L’attuale scenario economico induce infatti alla riduzione dell’uso dell’auto nel tentativo di contenere le spese correlate, come dimostrano questi dati:
- Aumento dei costi di esercizio: secondo ACI* una famiglia spenderà per l'auto, nel 2012, 3.500E (+7% vs 2011) di cui: 1.680E in carburante, 715E per l'assicurazione, 270E per la manutenzione, 220E per parcheggi e garage, 190E per pedaggi e 120E per le multe
- Riduzione dei km e degli spostamenti (-20% utilizzo dell’auto nell’ultimo anno*)
- Incremento uso mezzi pubblici (36% della popolazione vs 18% 2010) e alternativi all’auto (es., la bicicletta: 23% vs 17% l’anno precedente)