Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Attualità

Attualità

Giovedì, 13 Dicembre, 2012 - 07:26
Piano strategico ambizioso per la Macif

Piano triennale ambizioso per la francese La Macif che si sviluppa introno a tre cardini: crescita, rafforzamento delle performance interne e lo sviluppo di nuove alleanze. Da qui al 2015 l’obiettivo del gruppo assicurativo è di superare il tetto di 7 miliardi di euro di raccolta premi con un utile netto, senza poste straordinarie, a 130 milioni che significherebbe un deciso passo in avanti rispetto ai 50-60 milioni attuali. Altro traguardo significativo da raggiungere sarà quello di portare il margine di solvibilità al 150%.

...leggi tutto
Giovedì, 13 Dicembre, 2012 - 07:21
Indagine Censis, per 8 italiani su 10 il sistema di welfare va cambiato

Cresce la sfiducia dei cittadini nell’attuale sistema di welfare: il 63% ritiene che non offre una buona copertura per i diversi rischi, per il 75% non riesce a contenere le diseguaglianze sociali, per il 79% costa troppo al bilancio pubblico.

Per l’86% degli italiani il sistema di welfare funziona male e va cambiato per rispondere meglio ai nuovi bisogni di protezione, come la non autosufficienza. I cittadini non vogliono solo tagli, ma anche razionalizzazione ed efficienza: il 62% pensa che in sanità le manovre di finanza pubblica tagliano i servizi, senza eliminare sprechi o razionalizzare le risorse.

...leggi tutto
Mercoledì, 12 Dicembre, 2012 - 06:58
Il Tesoro USA pronto a cedere le ultime azioni di AIG

Il dipartimento del Tesoro statunitense ha annunciato l’intenzione di liberarsi della quota residua del 16 % di azioni di AIG che ancora detiene a quattro anni di distanza dal corposo intervento che salvò dal baratro l’allora numero uno mondiale delle assicurazioni. Il Tesoro, come si legge in un comunicato, venderà i 234,1 milioni di titoli in una offerta pubblica. 

...leggi tutto
Mercoledì, 12 Dicembre, 2012 - 06:52
Corrado Passera: senza risanamento addio al welfare

Senza l’azione di risanamento attuata dal governo, il welfare sarebbe stato la prima vittima della crisi. Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico, Corrado Passera, intervenendo a un convegno sulla previdenza privata. “Stavamo perdendo gravemente credibilità - ha detto il ministro parlando al convegno -, ma l’Italia ha saputo recuperare unità.

...leggi tutto
Mercoledì, 12 Dicembre, 2012 - 06:44
La crisi immobiliare non sfiora il lusso

Il mercato immobiliare soffre in tutto il mondo, ma quello del lusso continua a crescere. Secondo i dati ricavati dall’analisi di Immobiliare.it e di Luxuryestate.com (www.luxuryestate.com), suo partner internazionale specializzato negli immobili di alta gamma, negli scorsi dodici mesi le ricerche concentrate su questo settore sono aumentate del 2%, con picchi anche vicini al 10% per quelle provenienti da Grecia, Russia e Italia.

...leggi tutto
Mercoledì, 12 Dicembre, 2012 - 06:41
Ospedali milanesi senza assicurazioni, chi paga i danni da malasanità?

Il problema degli alti costi delle coperture assicurative affligge da tempo le strutture sanitarie italiane. A tutte le latitudini. È notizia di questi giorni i che due colossi della sanità milanese come Niguarda e San Carlo sono stati condannati dal Tribunale di Milano a pagare sanzioni milionarie per medical malpractice. Somme che nessuno degli ospedali ha ancora pagato e il rischio è che ora vengano chiamati in causa in prima persona i medici e gli operatori sanitari coinvolti.

...leggi tutto
Martedì, 11 Dicembre, 2012 - 06:25
Convegno a Milano sulle novità introdotte dalla Legge Balduzzi nella valutazione della colpa medica e nella tutela assicurativa

La Legge 189/2012, meglio nota come “legge Balduzzi”, ha sollevato numerosi interrogativi sin dalla prima stesura contenuta all’interno del decreto che ne ha avviato il successivo iter parlamentare. La sua definitiva promulgazione ripropone ulteriori aree di difficile ipotesi applicativa, che non mancheranno di arricchire nuova giurisprudenza e conseguenti esercizi interpretativi da parte di tutti gli attori protagonisti del delicato comparto delle professioni sanitarie.

...leggi tutto
Martedì, 11 Dicembre, 2012 - 06:22
AIG firma l’accordo per cedere l’80% di ILFC a gruppo di investitori cinesi

American International Group (AIG) ha raggiunto l’accordo con un gruppo di investitori cinesi ai quali cederà la quota pari all’80,1% detenuta in International Lease Finance Corporation (ILFC), per una cifra di 4,23 miliardi di dollari e l’opzione di acquisto di un’ulteriore quota del 9,9%.

...leggi tutto
Lunedì, 10 Dicembre, 2012 - 06:28
Costi record per le alluvioni nel Regno Unito

Secondo il report “Global Catastrophe Recap” pubblicato da Aon Benfield le alluvioni che hanno recentemente colpito il Regno Unito hanno danneggiato complessivamente oltre 1.100 abitazioni e, secondo uno studio realizzato da PricewaterhouseCoopers, potrebbero costare alle assicurazioni una cifra intorno ai 500 milioni di sterline.

...leggi tutto
Lunedì, 10 Dicembre, 2012 - 06:22
Corso AIAF il 12 dicembre a Milano: “Il bilancio assicurativo: analisi e principi valutativi”

AIAF Financial School, la Scuola di Formazione dell’Associazione Italiana degli Analisti Finanziari, amplia la propria offerta formativa con il corso specialistico “Il bilancio assicurativo: analisi e principi valutativi”, in partenza il prossimo 12 dicembre, destinato a tutti coloro che operano nel campo creditizio, finanziario e gestionale.

...leggi tutto
Venerdì, 7 Dicembre, 2012 - 12:24
Spending review: professionisti in rivolta

Anche l’Epap, l’Ente di previdenza di Geologi, Chimici, Attuari, Agronomi e Forestali, reagisce alla sentenza del Consiglio di Stato che di fatto ha stabilito, ribaltando precedenti sentenze del Tar del Lazio, che le Casse di previdenza privatizzate devono essere classificate come pubbliche amministrazioni secondo l’elenco compilato ogni anno dall’Istat, con tutto quello che ne consegue a cominciare dall’inclusione delle Casse stesse nei provvedimenti della cosiddetta spending review. 

...leggi tutto
Venerdì, 7 Dicembre, 2012 - 08:12
Ritorna a galla l’idea di introdurre l’obbligo di assicurare le case contro gli eventi catastrofali

Vietato abitare nelle zone ad altissimo rischio di alluvione, lavori di manutenzione dei corsi d’acqua e di difesa dei centri abitati, recupero dei terreni abbandonati, difesa dei boschi, protezione delle coste e delle lagune esposte all’innalzamento del mare e assicurazione obbligatoria per le costruzioni nelle zone a rischio di inondazione.

...leggi tutto
Venerdì, 7 Dicembre, 2012 - 07:59
Il 28% degli italiani non arriva a fine mese

È salita di 8 punti, dal 20% al 28%, la percentuale di italiani che con il proprio reddito riescono a sostenere le proprie spese solo fino alla terza settimana del mese. Crescono invece di 5 punti coloro che arrancano fino alle seconda (dall’8% al 13%), mentre cala vistosamente la percentuale di coloro che ce la fanno fino alla fine del mese (dal 72% al 59%). Di conseguenza, evidenzia un sondaggio di Confesercenti-Swg, per il 2013 la richiesta più diffusa (31%) è quella del lavoro, seguita subito dopo da ‘meno tasse’ (23%) al pari della ‘riduzione dei costi della politica’.

...leggi tutto
Venerdì, 7 Dicembre, 2012 - 07:54
Nasce Solunion, jv Euler Hermes - Mapfre per Spagna e America Latina

Si chiama Solunion la nuova joint venture paritetica tra Euler Hermes e Mapfre nell’assicurazione crediti che opererà sul mercato spagnolo e in quattro paesi dell’America Latina. A inizio 2013 Solunion aprirà i battenti in Spagna e Argentina, mentre si attende l’autorizzazione delle autorità prima di avviare l’attività in Cile, Colombia e Messico.

...leggi tutto
Venerdì, 7 Dicembre, 2012 - 07:45
Aegon mette nel mirino l’ucraina “Fidem Life”

La campagna acquisti di Aegon fa tappa in Ucraina. La società olandese ha infatti messo le basi per perfezionare in tempi brevi l’acquisto della compagnia vita Fidem Life. Operazione che consentirà ad Aegon di proseguire sulla scia del progetto di crescita sui mercati dell’Europa centrale e orientale.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 764
  • 765
  • 766
  • 767
  • 768
  • 769
  • 770
  • 771
  • 772
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader