- Notizie
- Attualità
Attualità
Il gruppo assicurativo spagnolo Mapfre ha registrato un utile netto di 683,9 milioni di euro nei primi nove mesi del 2013, pari a un incremento del 4,3% rispetto all’anno precedente. Una crescita trainata dalla continua espansione del business sui mercati internazionali, che oggi genera circa il 70% del totale dei ricavi del Gruppo.
L’intervento del ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri per scarcerare Giulia Ligresti è solo una delle notizie che continuano ad affiorare dai verbali dei magistrati. Uno degli ultimi retroscena chiama in causa Giancarlo Giannini. L’ex presidente dell’Isvap è indagato nell’ambito dell’inchiesta su Fonsai a Torino per concorso in falso in bilancio e a Milano per corruzione, poiché accusato di aver chiuso un occhio su Fonsai in cambio di un futuro incarico all’Antitrust.
Agli italiani risparmiare piace: il 45% non vive tranquillo se non mette da parte dei risparmi. È un dato in lieve contrazione rispetto al 47% del 2012, ma comunque superiore al numero di coloro che risparmiano solo se questo non comporta troppe rinunce, che sono il 43%. Preferisce invece godersi la vita senza pensare a risparmiare meno di un italiano su dieci.
Hyperion Insurance Group ha acquistato, attraverso la conttrollata Dual, la agenzia di underwriting, PGI Commercial. Società con sede in Florida, con circa 200 milioni di dollari di premi sottoscritti (circa 148,2 milioni di euro), PGI Commercial ha uffici anche in California, Georgia, Maryland, New Jersey e New York.
I premi più bassi delle polizze auto non fermano la crescita della compagnia del telefono rosso. Nei primi nove mesi dell’anno Direct Line Insurance Group PLC ha registrato un risultato operativo a 417,8 milioni di sterline (+6,1% nel solo terzo trimestre), in crescita del 20,1% rispetto ai 347,9 milioni di sterline di un anno fa. Da sottolineare come questo incremento sia avvenuto a fronte di un calo del 4,3% del valore dei premi delle assicurazioni auto, per via della forte competitività che ha caratterizzato il mercato britannico.
Cigna fa meglio del previsto e alza gli obiettivi. La società statunitense specializzata nelle assicurazioni sanitarie ha infatti chiuso il terzo trimestre con un utile di 553 milioni di dollari che in versione adjusted risultano pari a 1,89 dollari per azione, 27 centesimi in più rispetto alle stime.
AXA ART in collaborazione con il 4° Master Economia e Management dell'Arte e dei Beni Culturali della Business School del Sole 24 Ore, Plus 24 - ArtEconomy24 ha organizzato il convegno sulla genesi, i modelli di gestione, la valorizzazione e i risvolti fiscali delle Corporate Collections in Italia. Al convegno sono intervenuti in qualità di relatori: Giovanna Forlanelli Rottapharm-Madaus; Alessia Vedova Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo; Chiara Dall’Olio Fondazione Fotografia Modena; Laura Feliciotti Banca Intesa Sanpaolo; Gabi Scardi NCTM e l’Arte; Franco Dante Studio Dante Associati; Filippo Cavazzoni Confcultura.
American International Group Inc. ha chiuso il terzo trimestre registrando un utile netto di 2,17 miliardi di dollari (1,46 dollari per azione), che significa un miglioramento del 17% rispetto a 1,86 miliardi (1,13 dollari per azione) di un anno fa.
Trattative in fase avanzate per il gruppo assicurativo Zurich che vuole concludere quanto prima l’acquisto della compagnia australiana Westfarmers (1,6 miliardi di dollari australiani di raccolta premi). Per chiudere l’operazione Zurich, ormai arrivata alla due diligence, ha pronti circa 2 miliardi di dollari australiani (1,39 milioni di euro).
Pramerica Life S.p.A., Compagnia italiana ramo vita del gruppo statunitense Prudential Financial Inc.*(PFI), dà il proprio nome al nuovo percorso di golf di 18 buche che nasce all’interno del “Royal Park I Roveri” di Torino.
Il “Pramerica Course” è stato inaugurato di recente all’interno del prestigioso club immerso nel Parco Regionale della Mandria, a pochi passi dal capoluogo piemontese. Più nello specifico, si tratta di un percorso di 18 buche firmato da due progettisti di campi da golf molto noti a livello mondiale, l’architetto Michael Hurdzan, padre di alcuni dei migliori campi da golf del Nord America e riconosciuto come “Architect of the Year” nel 1999 e nel 2001, e il designer Dana Fry, partner di Hurdzan dal 1997 ed eletto nel 2001 nella Top Five delle figure di leadership dell’industria golfistica dalla rinomata rivista “GolfWeek”.
Le FAQ (Frequent Asked Questions) sulle collaborazioni tra intermediari sono state diffuse dal Sindacato Nazionale Agenti. Finalmente gli agenti di assicurazione italiani possono contare su un autorevole documento di riferimento che li guidi nel terreno inesplorato delle collaborazioni tra intermediari istituite dalla legge 221/2012.
Allianz Italia sale sul podio della Hall of Fame in America. La compagnia guidata da George Sartorel si è aggiudicata l’ingresso nella Hall of Fame, il massimo riconoscimento internazionale che viene concesso a quelle società che si sono dimostrate eccellenti per i risultati raggiunti nel business, lo sviluppo e l’implementazione delle strategie, per leadership e coinvolgimento dei dipendenti.
Coface sigla un accordo con Banca Sistema con l’obiettivo di agevolare le aziende nel reperire le fideiussioni necessarie per i rimborsi iva e gli appalti pubblici. Le aziende che necessitano del rilascio di garanzie per il rimborso iva o per la partecipazione ad appalti pubblici non dovranno utilizzare gli affidamenti concessi dal sistema bancario ma potranno utilizzare le polizze fideiussorie rilasciate da Coface nell’ambito della partnership.
Un fumatore di 10 sigarette al giorno che abbandona il tabacco per accendere la sigaretta elettronica si concede anche il lusso di risparmiare circa 1.170 euro all’anno. Ma non è finita, perché secondo una indagine del quotidiano The Telegraph i cittadini britannici potrebbero presto usufruire di un risparmio di circa il 40% sui premi delle coperture assicurative vita e malattia.
Direct Line Italia ha deciso di procedere alla chiusura dei punti vendita esterni, i cosiddetti corner, con il conseguente licenziamento, a partire dal prossimo 31 dicembre, di cinque lavoratori a tempo indeterminato, il mancato rinnovo del contratto a tempo determinato per altre due persone e di un ulteriore piano di dismissioni volontarie incentivate per altri cinquanta lavoratori dipendenti delle sedi centrali.