- Notizie
- Attualità
Attualità
Il gruppo assicurativo Zurich ha pianificato una riduzione dei costi in tutto il mondo a causa delle perdite registrate negli ultimi mesi. Un programma di contenimento dei costi che comporterà il taglio di diversi posti di lavoro.
Intesa Sanpaolo Vita, guidata dall’amministratore delegato Nicola Maria Fioravanti, ha registrato nei primi nove mesi dell’anno un andamento molto positivo del conto economico, evidenziando un incremento del 30,4% del risultato netto consolidato, che passa da 403,5 milioni di euro del settembre 2014 a 526,1 milioni del settembre 2015.
Si è tenuto lo scorso 5 novembre il corso di formazione “L’affidamento dei servizi, anche di valore inferiore alla soglia comunitaria, l’offerta economicamente più vantaggiosa, il nuovo soccorso istruttorio, le cauzioni”, organizzato da Aon, leader mondiale nel brokeraggio assicurativo e riassicurativo e nella gestione delle risorse umane, in collaborazione con INAIL, che ha messo a disposizione la Sala Auditorium della sede di Piazzale Giulio Pastore, 6 a Roma.
Europ Assistance, Compagnia del Gruppo Generali, lancia “We Connect” un modo del tutto nuovo di approcciarsi al mercato dell’assistenza dove opera da oltre 40 anni, per migliorare la vita delle persone offrendo servizi e soluzioni a situazioni difficili e stressanti.
AmTrust Financial Services, Inc. (Nasdaq: AFSI) presenta i risultati del terzo trimestre 2015 caratterizzati da una costante crescita.
L’assicuratore e riassicuratore internazionale nonché underwriter dei Lloyd’s di Londra, Hiscox, ha registrato una forte crescita della raccolta premi che nei primi nove mesi dell’anno ha registrato un incremento del 13% a oltre 2,1 miliardi di euro, grazie soprattutto alle ottime performance negli Stati Uniti (+17,1%) e nel Regno Unito (+16,9%).
Marsh & McLennan Agency LLC, appartenente al colosso internazionale del brokeraggio assicurativo, ha raggiunto l’accordo per acquisire Dawson Insurance Agency, società con sede a Fargo nel Nord Dakota. Non sono stati resi noti i dettagli finanziari dell’operazione.
Il costo dell’RC Auto continua a mantenere l’ottimo trend fatto registrare da inizio anno e anche i dati dell’Osservatorio di Segugio.it hanno evidenziato nel secondo semestre del 2015 un prezzo medio delle polizze in leggero calo (circa l’1,5%) rispetto allo stesso periodo del 2014.
L’ex pornostar e deputata Ilona Staller, meglio nota come Cicciolina, dovrà andare a processo per aver tentato una truffa ai danni di Vittoria Assicurazioni, con cui aveva stipulato una polizza Infortuni.
Secondo un report sulla stabilità finanziaria realizzato da Bankitalia, le compagnie di assicurazioni italiane sono perfettamente in grado di fronteggiare l’attuale scenario di bassi rendimenti che, peraltro, sottopongono a tensioni l’intero sistema assicurativo europeo chiamato a fare i conti con un lungo periodo di tassi prossimi allo zero.
Nuova acquisizione in casa di Zurich Insurance che cresce sul mercato di Hong Kong rilevando la compagnia generalista Kono Insurance.
Il gruppo mutualistico francese Monceau Assurances ha perfezionato l’acquisizione della lussemburghese Vitis Life. Con questa operazione Monceau Assurances va a raddoppiare il proprio volume di attività nel ramo vita, allargando il proprio raggio d’azione a livello internazionale e ampliando la gamma dei prodotti e dei servizi.
UnipolSai chiude i primi nove mesi del 2015 con un utile netto consolidato pari a 602 milioni di euro, in crescita rispetto ai 593 milioni dell’analogo periodo 2014 (+1,6%), dato che beneficiava della plusvalenza conseguente al realizzo della prima fase dell’operazione di cessione di parte del portafoglio Milano Assicurazioni ad Allianz.
Nei primi nove mesi dell'esercizio i ricavi totali del Gruppo Allianz sono aumentati del 3,5%, a 95,5 miliardi di euro (92,2 nell’analogo periodo dell’anno precedente). L’utile operativo è rimasto stabile a 8,15 (8,14) miliardi di euro, mentre l’utile netto attribuibile agli azionisti è cresciuto del 3,9%, attestandosi a 5,20 miliardi di euro (5,00).
Il Consiglio di Amministrazione delle Generali ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2015. Grazie a un’accelerazione nella raccolta premi e alla buona redditività del settore danni, in particolare nel segmento non-auto (prezioso come sempre per la redditività il contributo dell'areaCentral East Europe), Generali supera l'utile realizzato lo scorso anno già al check dei primi nove mesi.