- Notizie
- Attualità
Attualità
Il gruppo Generali ha chiuso i primi tre mesi 2016 con un utile netto in calo del 13,8% a 588 milioni di euro, leggermente sopra le stime degli analisti e premi totali in ribasso dell’1,1% a 20 miliardi.
Il cda delle Generali, presieduto da Gabriele Galateri di Genola, ha approvato, su proposta del nuovo ceo Philippe Donnet, una revisione della struttura organizzativa del gruppo.
Le polizze assicurative per la protezione da rischi informatici sono diventate una dotazione fondamentale per le società di tutto il mondo.
Nel primo trimestre 2016 Vittoria Assicurazioni ha fatto segnare un utile netto di 27,86 milioni di euro, in aumento del 35,9% rispetto ai 20,49 milioni dei primi tre mesi dello scorso anno.
Il gruppo assicurativo Zurich Insurance ha chiuso il primo trimestre 2016 con un utile netto di 875 milioni di dollari, pari a un calo del 28% rispetto a un anno fa. In peggioramento (-16%) l’utile operativo sceso a 1,09 miliardi di dollari e i ricavi (-6%) a 17,59 miliardi di dollari.
Condividere e dare visibilità a progetti d’innovazione sociale e idee capaci di guardare lontano, portando l’accento sull’impegno fattivo di AXA Italia verso il futuro, inteso come innovazione, educazione e creazione di opportunità per le nuove generazioni. È questo l’obiettivo di #NatiPer, il contest che chiama a raccolta singoli cittadini, start up, imprese, associazioni e fondazioni per dar voce a quelle idee accomunate da una visione innovativa del domani e supportare, con un premio del valore di 50.000 euro, il progetto con maggior impatto sociale.
Uno dei leader mondiali nell’assicurazione dei crediti – è stata insignita, anche quest’anno, del prestigioso riconoscimento Insurance & Previdenza Elite, in occasione dei “Milano Finanza Insurance & Previdenza Awards 2016” che si sono tenuti presso le Officine del Volo di Milano.
In conseguenza dell’acquisizione della quota di maggioranza di Banca Popolare di Vicenza da parte del Fondo Atlante, si modifica anche l’assetto di Cattolica Assicurazioni dove Quaestio Capital Management, il fondo d’investimento che controlla il Fondo Atlante, ha assunto il controllo indiretto del 15,071% del capitale della compagnia veronese.
Tokio Marine Holdings Inc. ha reso noto di aver aumentato la propria partecipazione della compagnia del Vietnam, Bao Viet Tokio Marine Insurance Co., salendo dal 49% al 51%.
Il comparatore online di prodotti assicurativi e finanziari Segugio.it ha deciso di rimuovere lo spot trasmesso sulle principali Tv nazionali che ha scatenato una forte irritazione tra gli agenti di assicurazione.
AmTrust Financial Services ha acquistato Genworth Financial Mortgage Insurance (GFMI) da Genworth Financial per circa 55 milioni di dollari.
Per Ing Groep non è stato un buon inizio anno. Alla voce utile netto il gruppo finanziario olandese segna infatti un -28,9% a 1,25 miliardi di euro, pari a 32 centesimi per azione (i risultati del primo trimestre dello scorso esercizio erano condizionati in positivo dalla plusvalenza sulla vendita di quote di Nn Group, la divisione assicurativa del colosso olandese separata e quotata ad Amsterdam nell’estate 2014).
L’ufficio postale di una volta, dove si entrava principalmente per pagare le bollette, è ormai un lontano vista la repentina trasformazione in agenzia postale multi servizi.
Le nostre strade saranno progressivamente invase nei prossimi anni dalle auto a guida autonoma e le ultime stime prevedono 15 milioni di veicoli driverless circolanti sulle strade italiane entro il 2030. È quanto sostiene, Paolo Ceresi di Mbs Consulting, in una intervista rilasciata alla Stampa.
Allianz Italia, partner dell’Orchestra Filarmonica della Scala, sostiene per il quarto anno consecutivo il Concerto per Milano. Il concerto gratuito, organizzato in Piazza Duomo, ha registrato nelle passate edizioni uno straordinario successo di pubblico con oltre 50.000 spettatori e quest’anno vedrà protagonisti il maestro Riccardo Chailly e la pianista Martha Argerich.