- Notizie
- Attualità
Attualità
AmTrust Financial Services ha firmato l’accordo per l’acquisizione dell’assicuratore dei Lloyd’s ANV Holdings da Ontario Teachers’ Pension Plan per 218,7 milioni di dollari.
Il fondo di private equity AnaCap ha ceduto il broker assicurativo online britannico Simply Business per circa 151 milioni di euro al fondo americano Aquiline Capital Partners.
In occasione del Salone del Risparmio che si è svolto il 6, 7 e 8 Aprile presso il Mico di Milano, CNP Partners ha lanciato un sondaggio che ha fatto luce sui diversi punti di vista tra operatori di settore e risparmiatori, in merito a investimenti, propensione al rischio e al livello di consapevolezza e informazione che guida le scelte.
Il gruppo Axa ha realizzato una joint venture in Africa con l’assicuratore dei Lloyd’s di Londra, Chaucer, al fine di incrementare la propria attività nel segmento property & casualty.
Il gruppo Unipol e le sue controllate hanno deciso di rinunciare ai rating emessi dall’agenzia Standard & Poor’s. “Tale richiesta - spiega la compagnia bolognese in una nota - scaturisce da un’attenta analisi e si basa, principalmente, sulla non condivisibilità per l’acritico e rigido utilizzo di modelli valutativi e per l’applicazione meccanica di alcuni criteri metodologici come la limitazione del rating di UnipolSai Assicurazioni al livello del rating sovrano”.
ACB, Associazione di Categoria Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni, ha annunciato l’istituzione di Delegazioni ACB sul territorio nazionale al fine di rendere la sua presenza associativa più rilevante e articolata.
L’assemblea plenaria del Parlamento Europeo ha adottato in seconda lettura i testi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali e della Direttiva che regola i trattamenti di dati personali nei settori di prevenzione, contrasto e repressione dei crimini, ultimando un iter legislativo durato oltre 4 anni.
L’assemblea dei soci di Cattolica Assicurazioni ha scelto la continuità. È stato infatti confermato il gruppo dirigente guidato dal presidente Paolo Bedoni e dall’amministratore delegato Giovanni Battista Mazzucchelli.
Zurich Connect ha firmato un accordo di collaborazione con la Cassa di Risparmio di Bolzano (Sparkasse) che sarà in grado di offrire alla propria clientela i nuovi prodotti per auto e motocicli contando sulla professionalità di oltre 500 consulenti che potranno descrivere i vantaggi dell’offerta Zurich Connect grazie a un’importante attività formativa realizzata nelle ultime settimane.
Si rinnova l’offerta di protezione auto di AXA Italia. Da oggi le soluzioni proposte attraverso i canali agenziale e bancassicurativo (rispettivamente di AXA Assicurazioni e AXA MPS) vantano garanzie e caratteristiche innovative sul mercato italiano, come la Garanzia veicoli non assicurati e l’Assistenza Plus, il tutto abbinato a una massima possibilità di personalizzazione del prodotto, in base alle specifiche esigenze di protezione del cliente.
Riserve di cittadini e imprese in aumento di 40 miliardi di euro negli ultimi 12 mesi. La crisi e la paura di nuove tasse frenano i consumi dei cittadini, bloccano gli investimenti delle imprese e congelano la liquidità delle banche: da febbraio 2015 a febbraio 2016 l’ammontare dei fondi di riserva e dei risparmi in Italia è passato da 1.555 miliardi a 1.595 miliardi, in aumento di 39,2 miliardi (+2,52%).
Mike Rogers ha deciso di fare un passo indietro e, dopo 10 anni, ha annunciato le sue dimissioni dall’incarico di chief executive officer della compagnia inglese LV.
Al via la “one-door” per Export e Internazionalizzazione, uno dei pilastri del Piano Industriale 2016-2020 del Gruppo Cassa depositi e prestiti, che ha l’obiettivo di aumentare il supporto alle imprese italiane che esportano e vogliono espandersi all’estero. SIMEST - la finanziaria del Gruppo che promuove lo sviluppo delle imprese italiane all'estero – ha aperto un ufficio a Milano presso la sede della SACE, la società individuata dal Piano quale punto unico di contatto delle imprese per accedere a tutti i prodotti ed i servizi del Gruppo per lo sviluppo sui mercati internazionali.
In Norvegia la vendita di auto elettriche, ibride e ibride plug-in rispetto a quelle diesel o benzina. Nello scorso mese di marzo, il 60% delle nuove immatricolazioni ha riguardato veicoli di nuova generazione, secondo quanto riporta la rivista norvegese Dinside.
L’agenzia internazionale di rating ha comunicato di aver assegnato per la prima volta i rating a Unipol Gruppo Finanziario e a UnipolSai Assicurazioni. Fitch ha assegnato al Gruppo un Long-Term Issuer Default Rating (IDR) pari a “BBB-”, mentre a UnipolSai è stato assegnato un Insurer Financial Strength (IFS) rating pari a “BBB” e un Long-Term IDR pari a “BBB-”. L’outlook sui rating assegnati a entrambe le società è “stabile”.