Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Martedì, 7 Ottobre, 2014 - 07:04
Euler Hermes, 100 mln la produzione globale di auto entro il 2017

La produzione globale di autovetture supererà le 100 milioni di unità l’anno entro il 2017. È quanto rileva uno studio di Euler Hermes, leader mondiale dell’assicurazione crediti, pubblicato alla vigilia del prestigioso Motor Show di Parigi, che porta un segnale positivo al settore con la produzione di auto che ritorna al tasso di crescita del 4% a medio termine.

...leggi tutto
Martedì, 7 Ottobre, 2014 - 06:58
Coface: le compagnie aeree europee tra le meno redditizie del mondo: quale sarà lo scenario di adattamento?

Mentre il mercato interno americano si è aperto alla concorrenza nel 1978, l’Unione Europea ha liberalizzato il mercato domestico solo a partire dal 1997. Da allora, tutte le compagnie aeree hanno la possibilità di creare rotte senza restrizioni di traffico nella regione e fissare liberamente il loro prezzo. La creazione di questo mercato unico ha favorito l’ingresso di nuovi attori, per lo più dei low cost, provocando un calo sostanziale dei prezzi dei voli interni. A tale proposito, il numero di rotte servite da più di due concorrenti è quadruplicato tra il 1992 e il 2012 (dati OAG).

...leggi tutto
Mercoledì, 1 Ottobre, 2014 - 17:44
Coface: timidi segni di miglioramento del rischio settoriale in Europa

La crescita zero registrata nella zona euro nel secondo trimestre 2014 conferma lo scenario di una ripresa estremamente lenta. Tuttavia, secondo le previsioni di Coface, nel 2014 la crescita del PIL sarà positiva, stimata a 0,9% dopo una contrazione pari a -0,4% nel 2013. Questa tendenza è evidenziata da un primo miglioramento della valutazione del rischio settoriale considerato a lungo “molto elevato”, i settori dell’auto e dei metalli, entrano nella categoria dei “rischi elevati”.

...leggi tutto
Venerdì, 26 Settembre, 2014 - 07:37
Credit Suisse pubblica il report “The CS gender 3000, Women in Senior Management

A due anni di distanza dal report “Gender Diversity and Corporate Performance”, Credit Suisse pubblica un nuovo report che estende l’analisi degli impatti positivi della diversity, dalla Boardroom al Senior Management: "The CS Gender 3000: Women in Senior Management”.

...leggi tutto
Lunedì, 22 Settembre, 2014 - 17:59
Country Risk Map 2014: cresce l’instabilità a livello globale

In occasione della pubblicazione del nuovo sito web e della nuova Country Risk Map, SACE calcola i costi dell’instabilità geopolitica globale per l’economia italiana nel 2011-2013 e stima il potenziale di nuovo export italiano per il 2014-2016 offerto dai mercati emergenti con i migliori livelli di rischio.

...leggi tutto
Lunedì, 15 Settembre, 2014 - 07:46
Studio BCG e Morgan Stanley: la tecnologia deve essere priorità strategica

Uno studio condotto da BCG e Morgan Stanley dimostra come le nuove tecnologie stiano rivoluzionando il panorama assicurativo, obbligando le compagnie e le realtà di settore a sviluppare nuovi modelli di business che spingano ancora di più all’interazione con il cliente.

...leggi tutto
Martedì, 2 Settembre, 2014 - 06:50
Relax e salute: cresce il numero di italiani che scelgono le terme

Agli italiani piacciono le terme. Negli ultimi tre anni infatti quasi un italiano su tre (29%) si è recato almeno una volta presso una struttura termale. A gradire questa destinazione sono soprattutto gli abitanti del Centro Italia (36%), mentre la percentuale più bassa si registra al Sud (21%).

...leggi tutto
Lunedì, 25 Agosto, 2014 - 09:06
Direct Line indaga gli atteggiamenti dei genitori dei neo-patentati italiani e inglesi

18 anni: la maggiore età, i primi viaggi da soli, il diritto al voto, ma soprattutto la tanto attesa patente di guida! Il conseguimento della patente, è uno di quegli appuntamenti che tutti i ragazzi sognano e aspettano con ansia, ma è anche il primo vero test che la vita ci impone. A questo proposito vista l’importanza dell’esame, il Centro Studi e Documentazione Direct Line ha voluto indagare a livello internazionale sulla tendenza dei genitori a testare in prima persona le capacità di guida dei figli con lezioni di guida aggiuntive rispetto a quelle delle auto scuole.

...leggi tutto
Martedì, 29 Luglio, 2014 - 07:57
Allianz Global Assistance: la vacanza degli italiani diventa low-cost

La crisi continua a colpire gli italiani con inevitabili conseguenze sui consumi, in particolare su quelli ritenuti non indispensabili: tra questi, i viaggi e le vacanze che, nel nostro Paese, sono soggetti a tagli più o meno drastici con un cambio delle abitudini riguardo a modalità di trasporto, pernottamenti, etc. Lo scorso febbraio l’Istat aveva pubblicato dei dati in base ai quali gli italiani hanno effettuato nel 2013 il 19,8% di viaggi in meno rispetto all’anno precedente e il numero delle notti si è contemporaneamente ridotto del 16,8%. Ciò è accompagnato anche da una crescente tendenza da parte degli italiani a ricercare delle modalità di viaggio economiche.

...leggi tutto
Martedì, 29 Luglio, 2014 - 07:41
ACE e il mercato dei beni di lusso: il danno reputazionale fra i primi punti all’ordine del giorno delle aziende europee del lusso

Le aziende produttrici di beni di lusso ritengono di andare incontro a maggiori rischi per la loro reputazione rispetto a quelle di altri settori, secondo una recente ricerca pubblicata dal Gruppo ACE in Europa. A seguito di un sondaggio svolto su un ristretto campione di 45 aziende europee del lusso, e di una serie di colloqui approfonditi con esperti in materia, la relazione è inoltre giunta alla conclusione che la questione ambientale, i viaggi l’affari e la responsabilità di amministratori e dirigenti (D&O) sono tre rischi emergenti per il settore, da tenere sotto controllo.

...leggi tutto
Giovedì, 17 Luglio, 2014 - 07:21
Le industrie più attente ai rischi ambientali? Quelle chimiche

Sono le aziende chimiche il settore produttivo maggiormente attento ai rischi ambientali. È quanto emerge da un'indagine condotta a livello internazionale da DNV GL - Business Assurance, ente di certificazione tra i leader a livello mondiale, e dall’istituto di ricerca GFK Eurisko su un campione di oltre 3.500 professionisti provenienti da imprese di settori diversi in Europa, Nord America, Centro e Sud America e Asia.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Luglio, 2014 - 07:40
Coface: studio sull'economia turca, le grandi tendenze per il 2014

Nel 2013 l’economia turca ha registrato una forte crescita pari al 4% grazie al dinamismo della domanda interna. I consumi e gli investimenti hanno contribuito alla crescita annuale rispettivamente di 3,7 e 1,1 punti. Le esportazioni nette hanno pesato per 2,3 punti sul tasso di crescita, mentre la forte domanda interna ha stimolato le importazioni. Il prezzo elevato delle derrate alimentari, il vigore della domanda interna e il forte deprezzamento della lira a fine 2013 hanno provocato un’inflazione salita a 7,4%, al di sotto dell’obiettivo del 5% della Banca Centrale.

...leggi tutto
Venerdì, 11 Luglio, 2014 - 07:28
RSA: Triveneto regno dei bolidi a 2 ruote, conTrento, Vicenza e Bolzano al top

Nel Triveneto, Trento, Vicenza e Bolzano sono il regno dei bolidi a due ruote, con vicentini, padovani, veronesi e trevigiani che amano in particolare il fuoristrada (enduro). È quanto emerge da un’analisi di RSA, rappresentanza italiana del Gruppo assicurativo britannico RSA Group, a anno e mezzo dal lancio di R2R Protect, soluzione assicurativa riservata ai possessori di una moto KTM, terzo marchio più venduto in quest’area geografica.

...leggi tutto
Martedì, 1 Luglio, 2014 - 15:30
PMI e Risk Management, arrivano i dati della terza edizione dell’osservatorio del Politecnico di Milano

L’obiettivo dell’Osservatorio Permanente sul Risk Management nelle PMI italiane, realizzato da RiskGovernance – Politecnico di Milano per analizzare l’esposizione al rischio e le scelte effettuate dalle Piccole e Medie Imprese italiane in termini di metodologie e di sistemi di Risk Management adottati. Si vuole, in particolare, evidenziare quali sono le aree di rischio più rilevanti per le PMI e quali i metodi utilizzati per la loro gestione, la frequenza dei controlli, l’intensità di investimenti in risk management.

...leggi tutto
Venerdì, 27 Giugno, 2014 - 07:37
Studio Swiss Re: raccolta premi assicurativa mondiale in frenata nel 2013

La raccolta premi assicurativa a livello mondiale è cresciuta dell’1,4% nel corso del 2013 raggiungendo quota 3.410 miliardi di euro. Un risultato che certifica il rallentamento rispetto all’anno precedente quando l’incremento del settore era stato del 2,5%.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader