Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Venerdì, 30 Giugno, 2017 - 10:11
Welfare, due italiani su tre andrebbero a vivere all’estero dopo la pensione

Dopo la pensione? La valigia. Perché di fronte alla prospettiva di assegni sempre più bassi, quasi due italiani su tre (64%) si dicono disposti addirittura a trasferirsi all’estero per poter mantenere uno stile di vita simile a quello attuale e trovare un ambiente e servizi più adatti alla terza età, senza trascurare la possibilità di fare nuove, piacevoli esperienze.

...leggi tutto
Venerdì, 16 Giugno, 2017 - 07:13
Willis Towers Watson: non si ferma l’aumento dei costi per l’assistenza sanitaria

Secondo l’indagine Global Medical Trends (GMT) sulle coperture sanitarie pubblicata da Willis Towers Watson, il costo delle prestazioni sanitarie offerte dalle aziende è in continuo aumento in tutto il mondo e non mostra segnali di riduzione. 

...leggi tutto
Martedì, 16 Maggio, 2017 - 08:50
Pubblicata nuova edizione dei comparatori auto e moto di Segugio.it

Segugio.it ha pubblicato l’ultima edizione del suo Osservatorio, che analizza i principali trend emersi nel mese di aprile 2017 e uno storico che parte da luglio 2009.

...leggi tutto
Venerdì, 12 Maggio, 2017 - 08:43
Dispositivi mobili: le aziende non sono preparate per una violazione mobile

Un’indagine di Dimensional Research sponsorizzata da Check Point® Software Technologies Ltd. (NASDAQ: CHKP) e resa nota oggi rivela che quasi due terzi (64%) degli intervistati ha dichiarato di dubitare che la propria azienda sia in grado di prevenire un attacco mobile. 

...leggi tutto
Lunedì, 8 Maggio, 2017 - 08:06
Presentato il dossier di UEA sui rischi nel settore agroalimentare

L’Unione Europea Assicuratori (UEA) ha presentato nei giorni scorsi un dossier sui rischi nel settore agroalimentare che costituisce il punto conclusivo del Progetto “UEA per l’Expo”. 

...leggi tutto
Mercoledì, 12 Aprile, 2017 - 08:01
BNP Paribus Cardif: come sono percepite le assicurazioni dai millennials?

“Un modo nuovo per fare cose antiche”, così Isabella Fumagalli – AD BNP Paribas Cardif in Italia, ha iniziato il suo intervento alla presentazione dei risultati dello studio realizzato dalla compagnia sulla customer experience nel settore assicurativo secondo i millennials. 

...leggi tutto
Venerdì, 31 Marzo, 2017 - 08:25
AGCS: rapporto sulle responsabilità dei sinistri

Un prodotto difettoso può essere soggetto a richiami in tutto il mondo.Un errore umano può provocare un importante incidente marittimo mentre un attacco informatico può essere la causa del furto di dati di molte carte di credito. 

...leggi tutto
Mercoledì, 22 Marzo, 2017 - 08:09
Aon: per la prima volta dal 2012 cala a livello globale la soddisfazione dei lavoratori

Aon Hewitt, società del Gruppo Aon leader nella consulenza e gestione dei programmi Health & Welfare, rende noti i risultati della survey appena conclusa “Global Trends on Employees Engagement” che evidenzia, per la prima volta dal 2012, un calo della soddisfazione dei lavoratori dipendenti a livello globale.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Febbraio, 2017 - 08:27
Segugio.it, pubblicata nuova edizione osservatorio auto e moto

Segugio.it, il più importante comparatore online che fa capo al Gruppo MutuiOnline, ha pubblicato l’ultima edizione del suo Osservatorio, che analizza i principali trend emersi nel mese di Gennaio 2017 e uno storico che parte da Luglio 2009.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Febbraio, 2017 - 07:57
Coface: primo studio sul comportamento di pagamento delle imprese in Brasile

Il primo studio Coface sul comportamento di pagamento in Brasile, condotto su oltre 120 imprese, rivela un contesto ancora particolarmente difficile. L’anno è appena iniziato, ma le previsioni del PIL per il 2017 sono poco brillanti. Sebbene il Paese uscirà dalla recessione, secondo le previsioni, il tasso di crescita si attesterà su un +0,4%.

...leggi tutto
Martedì, 14 Febbraio, 2017 - 08:52
SACE pubblica la Mappa dei Rischi 2017

Pubblicata la Mappa dei Rischi 2017 di SACE. Lo studio esplora l’andamento dei diversi mercati del mondo, alla luce dei tre principali trend che influenzeranno rischi e opportunità a livello globale nel 2017:

...leggi tutto
Martedì, 31 Gennaio, 2017 - 07:58
M&A: volumi in calo nel quarto trimestre 2016 ma operazioni di maggior qualità

Secondo l’ultima edizione dell’indagine Quarterly Deal Performance Monitor (QDPM) di Willis Towers Watson, nell’ultimo trimestre 2016 l’attività di M&A ha avuto una significativa diminuzione dei volumi. I deal conclusi però hanno registrato alte prestazioni e registrato una sovraperformance di 0,4 punti percentuali sopra l’indice (MSCI World Index è usato di default). Su base YTD, gli acquirer hanno sovraperformato l'indice di hanno sovraperformato l'indice 5.4pp.

...leggi tutto
Martedì, 24 Gennaio, 2017 - 08:44
Insolvenze, fine del trend discendente: previsto +1% nel 2017

Nel 2016 le imprese hanno fatto fatica a dimostrarsi resilienti, nonostante il robusto sostegno ricevuto dagli organismi decisionali. Questo è quanto sostiene Euler Hermes, il leader mondiale dell’assicurazione crediti e società del gruppo Allianz.

...leggi tutto
Giovedì, 19 Gennaio, 2017 - 08:26
Studio Coface sui pagamenti in Polonia

Il primo studio Coface sull’esperienza di pagamento in Polonia è stato condotto durante un periodo temporaneo di rallentamento economico. Il contributo più basso da parte dell’Unione Europea e l’aumento delle incertezze delle imprese hanno portato a una contrazione degli investimenti in capitale fisso. Tuttavia, questi fattori non hanno influito sugli effetti della crescita polacca dell’anno scorso. Coface stima che la crescita del PIL nel Paese ha raggiunto il 2,7% nel 2016 e prevede un’accelerazione del 3,1% nel 2017.

...leggi tutto
Giovedì, 12 Gennaio, 2017 - 07:27
Risk Barometer 2017 di Allianz: l’interruzione dell’attività il rischio più temuto

Le aziende si trovano di fronte a nuove sfide provenienti da scenari imprevedibili e da un ambiente sempre più interconnesso, secondo quanto indicato dal rapporto annuale Allianz Risk Barometer 2017, realizzato da Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS, il centro di competenza del Gruppo Allianz per l’assicurazione degli affari “large corporate” e “specialty”) che analizza i rischi aziendali a livello mondiale, ma anche per area, Paese, settore e dimensione di attività. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader