Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Mercoledì, 13 Aprile, 2016 - 07:21
Cosa fanno i figli davanti a pc, tablet e smartphone?

Il 59% dei bambini afferma di utilizzare il computer principalmente da solo per circa 1,9 ore al giorno e, mentre quasi la metà del campione è guidato da uno scopo preciso, sono ancora molti i bambini che stanno davanti al PC perché spinti dalla noia: fattore che solo 1 genitore su 4 lo riconosce. Inoltre, il 56,2% dei bambini di 9-11 anni gestisce autonomamente il proprio tempo di utilizzo dei device. Questi alcuni dei dati che emergono dalla ricerca commissionata da ING Bank a SPAEE Cattolica nell’ambito del progetto “Coltiva il Tuo Sogno”.

...leggi tutto
Martedì, 12 Aprile, 2016 - 09:13
Segugio.it, pubblicati i dati di marzo: continua il calo del best price Rc

Secondo i dati elaborati da Segugio.it nei primi tre mesi del 2016 è continuata la tendenza alla diminuzione del best price Rc, che continua dal 2011. Rispetto al primo semestre del 2015, infatti, è diminuito del 9,3% e del 31,8% rispetto al secondo semestre 2011.

...leggi tutto
Martedì, 8 Marzo, 2016 - 07:32
Il sovraccarico dei dati nella gestione delle spese legali

La società Yerra Solutions ha realizzato un report che vuole essere un sostegno agli assicuratori per una efficace gestione delle spese legali. Lo studio evidenzia come gli assicuratori possano migliorare il rapporto qualità-prezzo attraverso un utilizzo migliore dei dati in loro possesso.

...leggi tutto
Martedì, 8 Marzo, 2016 - 07:20
Segugio.it: gli osservatori auto e moto di marzo

Secondo i dati elaborati da Segugio.it, è continuato anche nei primi due mesi del 2016 il trend relativo alla diminuzione del best price Rc, in continuo calo dal 2011. Rispetto al primo semestre del 2015, infatti, il best price RC è diminuito del 9,2% e del 31,7% rispetto al secondo semestre 2011.

...leggi tutto
Mercoledì, 2 Marzo, 2016 - 10:58
SACE: Il rallentamento cinese, non tutti i mali vengono per nuocere

Sace ha diffuso un nuovo documento dal titolo "Il rallentamento cinese: non tutti i mali vengono per nuocere", che esplora le opportunità che si aprono, grazie al nuovo paradigma di crescita cinese, in diversi mercati latinoamericani e italiani.

...leggi tutto
Mercoledì, 24 Febbraio, 2016 - 07:32
Willis Towers Watson: trend nei patrimoni dei fondi pensione globali

Secondo il nuovo Global Pension Assets Study elaborato da Willis Towers Watson (che potete scaricare dal link in fondo alla notizia), il patrimonio dei fondi pensione, con riferimento al totale in 19 mercati, ha raggiunto quota 35,4 mila miliardi di dollari a fine 2015. Il valore degli asset nel corso nel 2015 ha mostrato un trend inverso con valori maggiori nella prima parte dell’anno, poi scesi nella parte finale.

...leggi tutto
Martedì, 23 Febbraio, 2016 - 12:02
Report Mancati Pagamenti: Euler Hermes presenta l’edizione 2016

Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione crediti, presenta i dati dell’edizione 2016 del Report Mancati Pagamenti, una ricerca sui trend dei pagamenti delle imprese italiane. Si tratta di un’attenta analisi condotta su ogni singola Regione, comprensiva di un approfondimento per i diversi settori merceologici che ha come base il monitoraggio giornaliero dei pagamenti, tratto dalla banca dati proprietaria costituita da oltre 450.000 aziende.

...leggi tutto
Mercoledì, 10 Febbraio, 2016 - 15:13
Coface: Mappa Rischio Paese 2016

La prudenza si impone nell’evoluzione dei rischi paese nel 2016. In un contesto di crescita mondiale debole, prevista al 2,7% da Coface (dopo un 2,5% nel 2015), si prevede che i rischi emersi nel 2015 persisteranno anche quest’anno. Al primo posto figurano le tensioni politiche nei paesi avanzati e in quelli emergenti. 


...leggi tutto
Lunedì, 25 Gennaio, 2016 - 13:32
Mappa dei Rischi 2016 SACE: torna il rischio nei mercati emergenti

SACE pubblica la Mappa dei Rischi 2016 e presenta lo scenario dei rischi per chi esporta e investe all’estero nel Focus On “Mappa dei Rischi 2016. Ritorna l’Old Normal in un mondo meno piatto”.

...leggi tutto
Lunedì, 25 Gennaio, 2016 - 13:11
Osservatorio Auto e Moto di Segugio.it: i dati del secondo semestre 2015

Secondo i dati elaborati da Segugio.it nel corso del secondo semestre 2015 è proseguito il trend relativo alla diminuzione del best price Rc che ha raggiunto il mimino storico registrato dal 2009. Rispetto al secondo semestre del 2014, infatti, il best price è diminuito del 14%, e addirittura del 28,3% rispetto al secondo semestre 2011.

...leggi tutto
Lunedì, 18 Gennaio, 2016 - 07:12
Global Risks Report 2016: il rischio più temuto? Quello ambientale

Secondo l’edizione 2016 del Global Risks Report realizzato a cura del World Economic Forum, è in aumento la rischiosità a livello mondiale in ogni ambito possibile: dall’economia all’ambiente, dalla geopolitica alla tecnologia e alla società.

...leggi tutto
Giovedì, 14 Gennaio, 2016 - 08:12
Allianz Risk Barometer 2016

Nel 2016, la percezione del rischio da parte delle imprese sta sostanzialmente cambiando. Se le aziende sono meno preoccupate dei rischi tradizionali, come catastrofi naturali o incendi, i loro timori crescono per l’impatto di altri eventi negativi, come la forte concorrenza di mercato e gli incidenti informatici. 

...leggi tutto
Venerdì, 11 Dicembre, 2015 - 08:47
Il report droni di Verisk Analytics

Il report, qui allegato in lingua inglese, fornisce una miriade di informazioni sul mondo, ancora in parte inesplorato, dei droni.

...leggi tutto
Giovedì, 10 Dicembre, 2015 - 07:49
Le imprese francesi cominciano a beneficiare di una lieve ripresa ma alcuni settori restano a rischio

L’economia francese torna a crescere ma con fragilità. Gli economisti stimano un +1,1% nel 2015 e un +1,4% nel 2016. 

...leggi tutto
Martedì, 1 Dicembre, 2015 - 07:05
“Motor Study” di Deloitte: il mercato assicurativo Auto in Italia e in Europa

Deloitte ha effettuato una survey su 9.000 Clienti assicurativi in 8 nazioni europee (UK, Irlanda, Germania, Francia, Italia, Spagna, Polonia, Svizzera), da cui emerge che la più grande sfida per le Compagnie assicurative europee è e sarà quella di trattenere i propri Clienti, prima ancora di attrarne di nuovi.

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader