Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti
  1. Notizie
  2. Studi e ricerche

Studi e ricerche

Martedì, 11 Marzo, 2014 - 12:57
Riparte il mercato dell’auto, ma la ripresa non è uguale per tutti

È quanto emerge dall’ultima edizione dell’Osservatorio mensile di Segugio.it, comparatore di assicurazioni online del Gruppo MutuiOnline, leader in Italia nella comparazione multimarca e nell’intermediazione di mutui, prodotti di credito e assicurativi.

...leggi tutto
Lunedì, 10 Marzo, 2014 - 09:26
Allianz: calo matrimoni, crescita divorzi e aspettativa di vita, aumentano il rischio povertà per le donne

In Italia, il 16,1% delle donne over 65 ha un reddito inferiore al tasso di povertà. In occasione della Giornata Internazionale della Donna (8 marzo), Allianz sottolinea, attraverso lo studio The Younger Wife’s Curse, che il divorzio è uno dei fattori che possono causare la povertà in vecchiaia. 

...leggi tutto
Mercoledì, 26 Febbraio, 2014 - 09:13
Osservatorio Auto Aiba: 589 euro (-4,4%) il costo medio per assicurare l’auto nel 2013

Tariffe Rc Auto in calo nel 2013: 589 Euro il premio medio lordo pagato dagli italiani per assicurare l'auto, pari a un calo del 4,4% rispetto ai 616 euro di fine 2012. Le riduzioni tariffarie hanno interessato tutte le province italiane, ma sono state più marcate nelle aree considerate a maggiore rischio: Bari (-12,1%); Palermo (-11,3%); Napoli (-11,1%). 

...leggi tutto
Giovedì, 20 Febbraio, 2014 - 09:44
Euler Hemes: report sui mancati pagamenti

Euler Hermes Italia ha presentato i dati dell’edizione 2014 del Report dei Mancati Pagamenti, una ricerca trimestrale sui trend dei debiti non onorati delle imprese italiane.

...leggi tutto
Giovedì, 13 Febbraio, 2014 - 08:05
Towers Watson: 2013 da record per i fondi pensione globali

Secondo l’ultima edizione del Global Pension Assets Study di Towers Watson, nel 2013 i fondi pensioni globali nei 13 principali mercati sono cresciuti del 9,5% (rispetto al 6,9% del 2012) raggiungendo un nuovo massimo di quasi 32 trilioni di dollari. Prosegue quindi la crescita iniziata nel 2009 quando gli asset registrarono un aumento del 18%, in netto contrasto con il calo del 22% nel 2008 quando la raccolta fu appena di 20 miliardi di dollari. 

...leggi tutto
Mercoledì, 12 Febbraio, 2014 - 08:26
Coface: crescita stabile per la Cina nel 2014, ma rischi di finanziamento e sovracapacità

Nel 2014, la crescita della Cina rimarrà stabile, sebbene in lieve rallentamento a 7,2 % su base annua. Il limitato obiettivo di crescita del PIL per il 2014 rispecchia la volontà del governo di accelerare le riforme. Ma esportazioni e investimenti dovrebbero migliorare, sulla scia della ripresa economica mondiale. 

...leggi tutto
Venerdì, 31 Gennaio, 2014 - 09:31
Aon: online la mappa del rischio di violenza politica e terrorismo in tutto il mondo

Aon Risk Solutions, l'unità di gestione del rischio globale di Aon plc, ha rilasciato la 2014 Terrorism and Political Violence Map, la mappa che ha l’obiettivo di aiutare enti ed imprese a valutare i livelli di rischio di terrorismo e violenza politica in tutto il mondo.

...leggi tutto
Lunedì, 20 Gennaio, 2014 - 09:22
Campagna UEA contro la disintermediazione: il primo report sulle pubblicità dei comparatori

Pubblicità ingannevole o pubblico inganno?

Dall'analisi delle campagne mediatiche diffuse negli ultimi anni dai comparatori on line di polizze assicurative emerge un dato incontrovertibile: dei contenuti delle polizze non si parla. I concept scelti dai diversi soggetti puntano tutto su un unico fattore, quello del risparmio. Eppure si starebbe parlando di rischi...

...leggi tutto
Venerdì, 17 Gennaio, 2014 - 09:08
Crisi e salute: il 57% degli italiani rinuncia a molte prestazioni

La crisi economica continua a farsi sentire nei portafogli delle famiglie e a farne le spese sono anche le cure per la salute: gli italiani infatti, di fronte ai costi che devono sostenere per determinate prestazioni sembrano sempre più propensi a rinunciarvi, in attesa di tempi migliori.

...leggi tutto
Giovedì, 16 Gennaio, 2014 - 09:20
Top 10 dei rischi corporate 2014: Allianz Risk Barometer

Interruzione dell’attività e della filiera produttiva, catastrofi naturali, incendi ed esplosioni rientrano tra principali rischi che continuano a preoccupare le aziende globali all'inizio del 2014, secondo la terza edizione dell’annuale Allianz Risk Barometer, nell’ambito del quale sono stati intervistati oltre 400 esperti di assicurazione corporate provenienti da 33 paesi, inclusa l’Italia. 

...leggi tutto
Giovedì, 12 Dicembre, 2013 - 07:14
La collaborazione tra intermediari un anno dopo

Le collaborazioni fra intermediari, sancite per legge proprio un anno fa, si confermano la chiave di volta per attuare una reale concorrenza nelle assicurazioni. Una sfida che, stando alle ultime rilevazioni condotte da Innovation Team, agenti e broker hanno saputo cogliere in questi mesi  per competere con trasparenza e chiarezza d’intenti nel mercato.

...leggi tutto
Mercoledì, 11 Dicembre, 2013 - 07:41
Scocca l’ora del welfare integrato

È la Danimarca il Paese al mondo con il più efficace sistema previdenziale, sostenibile e che garantisce un robusto reddito ai pensionati. Il trionfo dei paesi scandinavi è confermato dal secondo posto dell’Olanda, mentre la maglia nera va all’Indonesia, a conferma delle difficoltà delle economie emergenti.

...leggi tutto
Lunedì, 25 Novembre, 2013 - 09:05
ANRA e Milliman analizzano il fenomeno alluvioni in Italia e nel mondo

L’alluvione che nei giorni scorsi ha colpito la Sardegna è l’ennesima spia di un fenomeno che si ripete ciclicamente nel nostro Paese, con una forte concentrazione nei mesi autunnali. Osservando i dati pubblici raccolti e rielaborati da Milliman (società leader nella consulenza attuariale e strategica) si rileva il vertiginoso aumento delle alluvioni in Italia dal 1948 a oggi.

...leggi tutto
Lunedì, 25 Novembre, 2013 - 08:41
Italia troppo dipendente dal sistema bancario: avvicinare le imprese al mercato dei capitali per battere credit crunch

È necessario avvicinare le imprese al mercato dei capitali per superare il credit crunch e dare all’economia reale gli strumenti necessari per affrontare la crisi. Rispetto ad altri paesi, il sistema finanziario italiano è maggiormente banco-centrico e dominato da pochi campioni nazionali e soggetti con potenziali conflitti di interesse. Il settore dell’investment banking, che dovrebbe facilitare l’accesso per le imprese alle risorse necessarie allo sviluppo, per quanto già sottodimensionato si è ulteriormente ritirato a seguito della crisi finanziaria lasciando scoperte per lo più le imprese medio-piccole, che risultano meno appetibili dal momento che offrono limitate opportunità di penetrazione dei prodotti di investment banking. 

...leggi tutto
Giovedì, 21 Novembre, 2013 - 09:20
Coface: aumenta il fatturato delle 500 imprese top dell’Europa Centro-Orientale, ma calano i profitti

Coface, compagnia internazionale di assicurazione dei crediti, pubblica il quinto studio annuale sulle prime 500 imprese in Europa Centrale e Orientale – Top 500 di Coface dei paesi CEE. Lo studio classifica le principali imprese della regione in funzione del loro fatturato e dell’analisi di altri criteri, come il numero di dipendenti, il contesto in cui operano le imprese, i settori e i mercati. 

...leggi tutto
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • …
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT
  • MAG & CO
  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader