
Un buon inizio di 2018 per l’Rc Auto. Il miglior prezzo medio - ottenuto dalla media delle migliori offerte trovate sul portale- si è attestato a gennaio sui 427 euro, un valore in diminuzione dello 0,9% rispetto alla cifra media calcolata a fine del 2017 (431 euro) e più o meno in linea con la cifra più bassa della serie storica misurata dall’indagine durante la prima parte del 2016.
A rilevarlo l' ultimo Osservatorio elaborato da Segugio.it, comparatore online in Italia di assicurazioni, di mutui, di prestiti, di conti correnti, di tariffe e di voli aerei che fa capo al Gruppo MutuiOnline, che analizza i principali trend emersi nel comparto fino al 31 gennaio 2018.
Aumentano gli automobilisti virtuosi
La percentuale di utenti in prima classe di merito raggiunge il 61,5%, con un rialzo di ben 1,4% rispetto al II semestre dello scorso anno, mentre gli assicurati che non hanno commesso sinistri negli ultimi 5 anni salgono all’85,8%.
Il 2018 sarà poi l'anno del definitivo affermarsi della scatola nera. Secondo l’IVASS, i contratti che prevedono l’uso del dispositivo hanno fatto segnare un incremento di oltre il 300% dal lontano 2012. In particolare, a Caserta e Napoli più della metà delle polizze prevedono la black box mentre a Catania, Reggio Calabria, Salerno, Foggia, Crotone, Barletta-Andria-Trani, Palermo, Siracusa, Catanzaro, Bari e Ragusa la sua diffusione raggiunge una percentuale del 40%.
Rispetto al primo semestre 2017 cala la percentuale di polizze richieste per l’acquisto di auto nuove, che passa dall’8,1% al 7,3%. Cresce invece la percentuale di polizze richieste per l’acquisto di auto usate, passando dal 16,5% al 17,5%. L’inizio del I semestre 2018 vede il valore delle auto nuove attestarsi attorno ai 24.500 €, riprendendo un trend ascendente iniziato nel 2013 e che si era fermato nel semestre precedente. Il risparmio medio conseguibile tramite la comparazione è pari al 45,9% della tariffa media RC. Il 22,3% degli utenti può risparmiare oltre il 50% sulla sola RC.
Sul fronte dell’ Rc moto, invece, a livello nazionale la percentuale di polizze richieste per l’acquisto di moto nuove cresce dal 10,9% del primo semestre 2017 all’11,9% del semestre in corso. Anche la percentuale di polizze richieste per l’acquisto di moto usate cresce, passando dal 30,4% del semestre precedente al 31,2%.
Per quanto riguarda le tariffe, dopo aver raggiunto il valore più basso mai registrato su Segugio.it (320 €) nel primo semestre del 2017, il best price RC conferma l’andamento del semestre precedente e continua a crescere, raggiungendo i 350 € nel semestre corrente (+1,5% rispetto al semestre precedente).
La crescita dei prezzi su scala nazionale non sembra essere un dato comune a tutte le regioni. In generale, l’Italia sembra divisa in due: al centro-nord, escluso il Lazio, la crescita è più netta, in particolare in Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte. Al sud, invece, i prezzi sono generalmente in lieve calo. Unica eccezione la Puglia, che segna un incremento di circa il 14% rispetto al secondo semestre 2017
In allegato i documenti auto e moto completi
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 675.72 KB |
![]() | 556.21 KB |