Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

I Lloyd’s collaborano con 3 startup per rispondere alle nuove esigenze post pandemia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 14 Luglio, 2020 - 10:44
Autore: Gillespie

I Lloyd’s di Londra hanno avviato 3 partnership con altrettante start-up di insurtech con l’obiettivo di allinearsi alle nuove esigenze del mercato post pandemia.

Tra le misure comprese nel pacchetto di risposta alla crisi causata dal Covid, i Lloyd’s hanno ridisegnato e ampliato obiettivi, processi e timing del laboratorio interno di innovazione Lloyd’s Lab, in modo da velocizzare il lancio sul mercato di nuovi prodotti e soluzioni innovative correlate al Covid. L’intenzione dei Lloyd’s è di realizzare prodotti in grado di proteggere meglio i clienti da pandemie e altri rischi sistemici.

I team Insurtech selezionati che prendono parte al programma Lloyd’s Lab esclusivamente correlato a Covid-19, iniziato lunedì 13 luglio sono:

  • Metabiota è una start-up fondata da Nathan Wolfe, virologo ed ex professore di epidemiologia all’Università di Los Angeles (UCLA), focalizzata sulla quantificazione e mitigazione del rischio epidemico e pandemico. Lo start-up si basa su rigorose analisi epidemiologiche e su una vasta gamma di strumenti analitici.
  • Praedicat utilizza i dati scientifici per identificare i rischi emergenti e individuare in anticipo le catastrofi naturali. In questo contesto prevede di creare una suite dedicata al Covid-19 per aiutare il mercato a identificare e tracciare i rischi liability di una nuova emergnza COvid-19.
  • Dialogue è una start-up focalizzata sul mercato del credito e del rischio politico (CPRI), con una piattaforma online dedicata a broker e sottoscrittori per la negoziazione e transazione di business anche complessi.
Tag: 
Lloyd's
Startup
Covid
Pandemia

Articoli correlati

Attualità
Athora: i romani si fidano poco del settore assicurativo
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:39
Attualità
Fitch promuove Unipol: rating IFS alzato ad “A”, outlook stabile
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Il mercato delle due ruote torna in sella: a giugno +6,2%, sprint degli scooter
Lunedì, 4 Agosto, 2025 - 07:57

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader