Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Allo SNA non piace l’iniziativa di Zurich sul conto corrente agenziale separato

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 1 Luglio, 2016 - 07:55
Autore: Gillespie

Nei giorni scorsi gli agenti di Zurich si sono visti recapitare sulla scrivania una lettera, con la quale la compagnia mandante chiede alla rete agenziale di concedere una delega a due dirigenti della Compagnia che potranno così operare sul conto corrente separato dell’Agenzia.

L’iniziativa ha fatto sobbalzare dalla sedia più di un intermediario, visto che l’art.54 comma 2 del Reg. Ivass n. 5/2006 prevede che il conto corrente o postale separato sia “intestato all’impresa o all’intermediario stesso espressamente in tale qualità”.

Immediato l’intervento del Sindacato Nazionale Agenti (SNA) che ha chiarito, per voce del presidente Claudio Demozzi “che nessuna disposizione di legge o regolamentare prevede che, ove il conto separato sia intestato all’intermediario, egli debba rilasciare alla Compagnia, o quest’ultima abbia diritto di esigere, deleghe ad operare sul conto agenziale”, salvo il caso in cui ciò venga espressamente concordato tra impresa e agente o sia previsto dal mandato sottoscritto da quest’ultimo.

Lo SNA ha più volte formalizzato ad Ania, Ivass e compagnie la richiesta di mantenere autonoma ed indipendente la gestione del conto corrente separato dell'Agente, strumento previsto espressamente dall'art. 117 del Codice delle Assicurazioni.

“In mancanza di accordi specificamente sottoscritti – afferma in una nota Claudio Demozzi - gli agenti Zurich non sono tenuti a sottoscrivere il documento predisposto dalla Compagnia, né ad inviarlo alla Banca come, se capisco bene, viene chiesto loro di fare. Secondo gli avvocati e secondo SNA, ciò vale a maggior ragione in caso di agenti plurimandatari, nel qual caso l’accesso della Compagnia al conto corrente agenziale comporterebbe un'inammissibile accesso della stessa a dati ed informazioni relativi all'attività svolta dall’agente per altre Compagnie e ad affari non appartenenti al portafoglio Zurich”.

Tag: 
SNA
Zurich
Ania
Ivass

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader