
Secondo le rilevazioni di Ania, il premio medio delle polizze Rc Auto rinnovate a settembre è risultato, prima delle imposte, ancora in netta diminuzione.
A settembre 2020 il premio medio è infatti risultato pari a 326 euro, pari a un calo di 17 euro in valore assoluto e a un decremento percentuale del 5,1% rispetto ai 344 euro del settembre 2019.
A questo calo ha contribuito la scontistica dei premi che molte compagnie stanno applicando al rinnovo della polizza degli assicurati per riconoscere in qualche misura il mancato utilizzo del mezzo a seguito del divieto di circolazione imposto dalle misure restrittive per la pandemia da Covid-19.
In particolare, il premio medio delle autovetture risulta, nello stesso periodo, in riduzione del 5,0%, passando da 347 a 330 euro.
In diminuzione anche il premio medio dei motocicli, che segnano una riduzione del 5,8% (da 254 a 239 euro).
Continua il calo anche per il premio medio dei ciclomotori (-3,0%), che a settembre 2020 è pari a 159 euro (era 164 euro a settembre 2019).
Prosegue, quindi, anche se per la forte influenza di un fattore esogeno, il calo dei premi medi Rc Auto e la flessione del mese di settembre (-5,1%), protrae il più lungo periodo di riduzione che il mercato italiano abbia mai registrato e che ha avuto inizio nell’autunno del 2012.
Dal 2012 la RC Auto in Italia è calata del 27,1%, oltre un quarto. In modo non costante (punta del -6,2% nel 2014) ma certamente importante.