Abi Lab, il centro di ricerca e innovazione per la banca promosso dall’Associazione bancaria italiana (Abi), e Assofintech, l’Associazione italiana per il fintech e l’insurtech, hanno siglato un accordo di collaborazione.
L’obiettivo dell’intesa è di contribuire all’evoluzione della cultura dell’innovazione e di stimolare la crescita del Paese, dando impulso a livelli pubblici e privati ad ogni attività ed iniziativa finalizzate all’informazione ed alla divulgazione su vasta scala del fintech per la crescita dell’economia digitale, anche mediante lo sviluppo del crowdfunding, della blockchain e degli strumenti di pagamento in generale.
Con l’Accordo Abi Lab e Assofintech si impegnano a promuovere, incoraggiare e veicolare le opportunità della digital economy. Sono previste, tra l’altro,
a) attività info-formative volte ad una miglior comprensione del profilo economico e tecnologico delle start-up fintech;
b) azioni dirette allo sviluppo dell’ecosistema banche – fintech;
c) attività congiunte di analisi e studio delle nuove tecnologie e di nuovi modelli nei settori finanziario e assicurativo;
d) azioni mirate all’individuazione di modalità di partnership tra banche e start-up fintech;
e) organizzazione di giornate studio congiunte ed incontri mirati.
Il mondo bancario italiano guarda con molta attenzione all’innovazione tecnologica.
La spesa in Information and Communications Technology (Ict) per il settore bancario ha raggiunto i 4,75 miliardi di euro.