Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Attacchi via ransomware, con doppio ricatto: l’ultima frontiera dei cyber criminali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 24 Aprile, 2020 - 10:25
Autore: Gillespie

Attacchi ransomware con doppio ricatto. È l’ultima frontiera degli attacchi cyber. I criminali hanno infatti escogitato un metodo per forzare la mano, soprattutto alle aziende, e farsi pagare il riscatto in cambio della piena funzionalità dei pc bloccati.

Nell’ultimo periodo è infatti emerso che le vittime degli attacchi ransomware vengono minacciati con lo spettro di far trapelare i dati compromessi o di utilizzarli in futuri attacchi di spam. 

Questa tattica, chiamata “doppia estorsione”, ha fatto la sua comparsa per la prima volta alla fine del 2019 grazie agli operatori di Maze, ma è stata rapidamente adottata negli ultimi mesi da vari Criminal Hacker che fanno uso di altri malware come Clop, DopplelPaymer e Sodinokibi. Ciò rappresenta sicuramente uno dei nuovi trend dei rischi per la cyber security nel 2020 ed è potenzialmente ancora più efficace e devastante delle aggressioni con i ransomware. I criminali cibernetici, dopo aver bloccato le macchine, infatti cominciano a diffondere nel Dark Web informazioni sensibili delle vittime a piccole dosi, a mo’ di prova delle loro intenzioni.

Le aziende prese di mira si trovano in una doppia trappola: Se non pagano, vedranno online i loro dati. Se lo fanno, i criminali cibernetici li ricatteremo anche in futuro.

Tag: 
Ransomware
Cyber Crime
Cyber Risk
Cyber Attack

Articoli correlati

Attualità
Luca Giovenzana è il nuovo chief technology officer della insurtech viteSicure
Mercoledì, 31 Maggio, 2023 - 07:59
Attualità
Confesercenti: l’inflazione rischia di bruciare fino a 10 miliardi di euro di potere d’acquisto in tre anni
Mercoledì, 31 Maggio, 2023 - 07:57
Attualità
Banco Bpm cresce in Vera Vita e Vera Assicurazione, le jv con Cattolica
Mercoledì, 31 Maggio, 2023 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker verso un futuro da tech company
  • Pignoramento delle polizze vita: strumenti e limiti

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader