Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Aumenta la rappresentanza femminile nei servizi finanziari: leadership in crescita e gap retributivo in diminuzione

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 18 Marzo, 2025 - 08:20
Autore: Gillespie

Nel 2024 la presenza di donne in ruoli di leadership nelle istituzioni finanziarie ha continuato a crescere, con una rappresentanza del 44% nei consigli di amministrazione e nei comitati endoconsiliari, rispetto al 42,9% del 2021. Questo dato emerge dall'analisi semestrale “EY European Financial Services Boardroom Monitor”, che esamina le competenze e le esperienze dei membri dei CdA nel settore finanziario europeo.

L’Italia si distingue con una quota femminile del 43,1% nei consigli di amministrazione delle società quotate, posizionandosi al secondo posto dopo la Francia e la Spagna. Inoltre, il gender pay gap nel settore finanziario italiano si attesta al 12%, inferiore alla media europea del 15%, segnalando un progresso nell'equità salariale. La remunerazione mediana delle donne nei consigli di amministrazione è aumentata del 30% negli ultimi cinque anni, passando da 128.912 dollari nel 2019 a 167.421 dollari nel 2023.

Stefano Battista Italy financial services market leader di EY, commenta: “L'Italia prosegue il suo percorso di crescita nella rappresentanza femminile nei consigli di amministrazione, con il 43,1% di donne nei CdA delle società quotate che operano nel settore finanziario siamo secondi solo a Francia e Spagna, dimostrando un impegno significativo verso l'inclusività. In un contesto sempre più dinamico, le aziende del settore dei servizi finanziari si sono avvalse delle nuove nomine per integrare competenze tecnologiche e di sostenibilità nei loro consigli di amministrazione, entrambe cruciali per affrontare le sfide del futuro. Questi sviluppi testimoniano un'evoluzione verso una governance più inclusiva e orientata alla sostenibilità e all'innovazione”.

Secondo Luca Galli, EY risk leader, financial services, “negli ultimi cinque anni, la remunerazione mediana delle donne nei consigli di amministrazione in Europa è cresciuta di quasi il 30%, un aumento superiore a quello registrato dai consiglieri uomini. Questo progresso è stato favorito dall'incremento della presenza di donne in ruoli di presidenza dell’organo amministrativo o dei comitati endoconsiliari, dato che testimonia una maggiore equità e inclusività nei nostri consigli di amministrazione. In Italia, il divario retributivo di genere nei CdA dei servizi finanziari è diminuito al 12%, un dato migliore rispetto alla media europea del 15%. La futura direttiva europea 'Women on Boards' prevista per il 2026 rafforzerà ulteriormente questi progressi, promuovendo una rappresentanza femminile ancora più equilibrata nei ruoli di leadership”.

Tag: 
EY
Gender gap

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader