L’azienda alimentare americana Mondelez, che comprende marchi come Milka e Toblerone (cioccolato), Kaba (cacao) o Philadelphia (formaggio), ha citato in giudizio il suo assicuratore Zurich. Il motivo? La compagnia elvetica nega il risarcimento da oltre 100 milioni di dollari causato al colosso alimentare da un attacco cyber risalente all’estate 2017, quando migliaia di computer di tutto il mondo furono vittime di attacchi di ransomware.
Si tratta della prima vera grande controversia in tema di risarcimenti per danni causati da cyber attack.
Sempre più assicuratori offrono polizze cyber, ma in questo caso si parla di una assicurazione non vita.
Secondo alcuni documenti pubblicati dal Financial Times, Mondelez afferma di aver subito due volte gli attacchi degli hacker, che avrebbero distrutto 1700 server e 24.000 laptop. La copertura property comprende anche il risarcimento per “perdita fisica o danni a dati, programmi o software elettronici”. Zurich, da parte sua, sostiene che la polizza non coprirebbe il caso di un “atto ostile”.