Coface ha partecipato al convegno Biennale di Piccola Industria Confindustria, in programma nel weekend a Torino. Durante la manifestazione sono stati affrontati alcuni temi chiave per le imprese italiane e per il destino economico dell’intero sistema Paese, con un focus in particolare sull’esigenza di avere un’Europa più forte e contraddistinta da una visione unitaria e pragmatica per la crescita. La partecipazione al convegno Biennale rinsalda il forte legame tra Coface e RetIndustria: per il terzo anno consecutivo, infatti, Coface ha confermato la propria partnership di RetIndustria, la società di Confindustria che gestisce gli accordi nazionali e le convenzioni del sistema e offre alle oltre 140.000 imprese associate servizi informativi e di assicurazione dei crediti a condizioni agevolate.
"Ci fa particolarmente piacere essere stati presenti a questo convegno – ha commentato Ernesto De Martinis, Country Manager di Coface in Italia – Momenti di confronto e riflessione come questo sono sempre più importanti specie alla luce dello scenario economico attuale. In particolare, in questo contesto così difficile che vede una forte contrazione della domanda interna, l'unica alternativa di crescita delle nostre imprese è rappresentato dall'Export. Dall'inizio della crisi, infatti, le esportazioni italiane hanno avuto una dinamica di crescita molto superiore alla domanda interna, contribuendo in modo significativo allo sviluppo dei fatturati delle imprese. Dunque, l'ulteriore crescita delle esportazioni Italiane sarà cruciale nei prossimi mesi per invertire il trend recessivo e per il rilancio del sistema Paese. In questo scenario si inserisce Coface, protagonista mondiale dell'assicurazione dei crediti all'esportazione, che da anni affianca le imprese con soluzioni integrate di credit management utili a sviluppare business in tutta sicurezza".