Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Corrado Zana nuovo responsabile cyber risk per l’Europa di Willis Towers Watson

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 8 Maggio, 2018 - 10:52
Autore: Araldo

Willis Towers Watson ha annunciato la nomina di Corrado Zana a responsabile per l’Europa per il cyber risk.

Zana, che opererà da Milano e risponderà ad Anthony Dagostino, Global Head of Cyber Risk di WTW, sarà responsabile di sviluppare in maniera integrata l’approccio di WTW al cyber risk in tutta Europa. In questa nuova funzione appositamente creata, Zana supporterà i clienti della società a mettere in atto le migliori strategie e soluzioni per affrontare i rischi derivanti dal cyber risk sia in ambito risorse umane che corporate. 

La sua nomina si inserisce nel processo messo in atto a livello globale da WTW volto a incrementare le attività di business legate al cyber risk e a sviluppare soluzioni end-to-end nei settori Human Capital, quantificazione del rischio e consulenza tecnologica. 

Anthony Dagostino commenta: “Corrado possiede quell’efficace mix di esperienza, dinamismo e leadership ideale per questo ruolo, che è di fondamentale importanza per rafforzare la nostra offerta cyber risk a livello globale. Ha una grande competenza tecnica unita a una forte comprensione delle soluzioni e strategie di trasferimento assicurativo del rischio” ,

“Il cybercrime è una priorità che interessa ormai i consigli di amministrazione e che colpisce tutti i settori di business e rappresenta per l’economia globale un costo di circa 400 miliardi di dollari all’anno. Il nostro obiettivo e aiutare i clienti a trovare la soluzione migliore per prevenirlo e mitigarlo.”

Zana vanta una significativa esperienza nella gestione dei rischi e ha lavorato per più di venti anni in aziende del settore assicurativo e delle telecomunicazioni, come Zurich, Nokia e Marsh. Per quest’ultima è stato Business Resilience Leader per l’area CEMEA (Europa Continentale, Medio Oriente e Africa) 

Corrado Zana afferma: “È molto stimolante entrare a far parte di una società internazionale impegnata a contrastare le minacce derivanti dal cyber risk in maniera così diversificata con approcci e soluzioni innovative. La gran parte degli incidenti cyber sono il risultato del comportamento dei dipendenti e quindi, oltre a investire su tecnologia e soluzioni di trasferimento dei rischi, è fondamentale comprendere appieno la struttura organizzativa, la gestione dei talenti e in generale la cultura dell’azienda per mettere in atto un’adeguata strategia di valutazione e mitigazione del cyber risk.”

“I nostri clienti hanno bisogno di un approccio strategico end-to-end per ottimizzare la  resilienza ai cyber risk e la loro capacità di recupero in caso di incidente. È mia intenzione comprendere e gestire i loro bisogni attraverso le molteplici competenze di WTW.”

Zana lavorerà a stretto contatto con Laure Zicry, Head of FINEX Cyber for Western Europe, e Nick Dussuyer, Head of Clients and Industries for Western Europe.

Zana è inoltre presidente e fondatore di BCManager, l’Associazione italiana dei Business Continuity Manager e commissioner  del Disaster Recovery Institute International.

Tag: 
Willis Towers Watson
Cyber Risk
Cyber Crime

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Serena Bocchi a capo della divisione MED MAL CORPORATE di Assimedici
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 08:17
Attualità
Moltiply fa causa a Google: richiesti 3,3 miliardi di euro per abuso di posizione dominante
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 07:47
Attualità
Energia alle stelle: le imprese italiane pagano fino al 47% in più rispetto all’Europa
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader