
Il 2020 ha dimostrato come la digitalizzazione non debba più essere un’opzione ma una vera necessità per le imprese. Ancora più per le PMI e i liberi professionisti che, complice l’emergenza sanitaria da Covid-19, hanno dovuto rivedere e riprogrammare i processi lavorativi con una nuova gestione da remoto. È il caso della firma elettronica, che, come soluzione "a prova di Covid", è diventata uno strumento essenziale nella "cassetta degli attrezzi digitale" di professionisti e piccole aziende.
Da un recente sondaggio (CIONET Italia) emerge che il 72% degli intervistati ritiene che aver potuto disporre dei flussi digitali, già prima della pandemia, abbia rappresentato un valore assoluto nell’affrontare la crisi. A ulteriore conferma dell’importanza di una gestione digitale dei processi di business, il 31% di chi ne era sprovvisto pre-Covid ha ammesso di avere già un progetto di integrazione in corso, mentre il 63% sta valutando un’implementazione di questo tipo, alla luce del nuovo contesto nel quale si trova ad operare.
Yousign ha assistito in prima persona a questo cambiamento, riscontrando un aumento del 100% dei documenti firmati elettronicamente, passando da 1 milione di documenti firmati al mese ad inizio 2020, a oltre 2 milioni alla fine dell'anno.
“La firma elettronica, come parte di questa nuova visione del lavoro, sta diventando una caratteristica permanente delle pratiche aziendali – commenta Fabian Stanciu, Country Manager Italia di Yousign – La crisi sanitaria ha consentito alle organizzazioni di rendersi conto che la firma elettronica soddisfa le loro esigenze anche al di là del contesto pandemico, di snellire i loro processi e accelerare le loro attività, con soluzioni semplici, sicure e che fanno risparmiare tempo. Proprio per questo abbiamo pensato a una soluzione specifica per freelance e piccole imprese, a cui fino a oggi mancano soluzioni adeguate, che, a un costo contenuto, permetta di agevolare la transizione al digitale. Dalle nostre stime, infatti, emerge che tra professionisti e PMI sono circa 500 milioni i documenti che si firmano in un anno".
Il nuovo piano ONE di Yousign, dedicato a professionisti e piccole imprese prevede ad un costo di € 9/mese/utente, tutto quello che serve per iniziare con la firma elettronica: 10 firme elettroniche al mese, 1 utente, 1 interfaccia di firma chiavi in mano, assistenza clienti online, dossier di prova con marcatura temporale ed archiviazione per 10 anni, creazione di workflow, promemoria automatici, campi di testo dinamici, menzioni e numerose nuove funzionalità in arrivo durante il 2021, come la firma con SPID.