Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Gli italiani prefersicono i pagamenti in mobilità

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 14 Dicembre, 2018 - 09:47
Autore: Gillespie

Gli italiani che utilizzano i servizi fintech e insurtech sono arrivati a quota 11 milioni, con un balzo del 54% rispetto al 2017 (16%) e un elevato livello di gradimento. 

È quanto emerge dal report dell’Osservatorio Fintech & Insurtech della School of Management del Politecnico di Milano che sottolinea come gli utenti internet utilizzino principalmente mobile payment (16%), servizi per gestire il proprio budget personale o familiare (15%) o per trasferimenti istantanei di denaro tra privati (12%).

Tutti i servizi Fintech & Insurtech risultano essere molto apprezzati: voti alti alla possibilità di gestire i sinistri da smartphone e all’attivazione di assicurazione istantanee come pure all’accesso a un finanziamento da smartphone o Pc. “L’ecosistema finanziario deve accelerare il processo di trasformazione digitale per non farsi trovare impreparato”, osserva Marco Giorgino, Responsabile scientifico dell’Osservatorio Fintech & Insurtech. “E’ necessario approfittare delle opportunità offerte da nuove tecnologie come la blockchain o le piattaforme di Robo Advisor, per proporre nuovi servizi di valore. Banche e assicurazioni possono rispondere alle sfide della trasformazione digitale mettendo l’innovazione al centro delle strategie e puntando sulla costante collaborazione con altri attori”.

L’analisi evidenzia in particolare un trend in forte crescita: i nuovi servizi per finance e assicurazioni sono già utilizzati dal 25% della popolazione italiana fra i 18 e i 74 anni, che significa il 54% in più rispetto a un anno fa.

Oltre metà delle Pmi interagisce già con gli istituti finanziari tramite un’app mobile (il 92% tramite pc), mentre preferiscono acquistare le coperture assicurative secondo le modalità tradizionali: solo il 15% delle Pmi ha comprato una copertura online in totale autonomia, ma l’80% potrebbe già gestire tutti i servizi assicurativi di base con sistemi digitali. 

Tag: 
Fintech
Insurtech
mobile payment

Articoli correlati

Attualità
Riconfigurazione della fornitura globale di abbigliamento: chi produrrà il “Made in China” di domani?
Venerdì, 11 Luglio, 2025 - 09:12
Attualità
Sara Services entra nel welfare aziendale con la partnership Edenred Italia
Venerdì, 11 Luglio, 2025 - 09:10
Attualità
“Cyber Unity”, la nuova facility di Marsh per accelerare la protezione cyber delle aziende europee
Venerdì, 11 Luglio, 2025 - 09:08

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader