
Uno studio sull’impatto della digitalizzazione sul settore assicurativo “motor” britannico realizzato da LexisNexis Risk Solutions ha rivelato che solamente il 18% degli assicuratori intervistati sostiene di essere preparato a gestire i rischi digitali, percentuale che scende al 14% fra coloro che credono che la propria società sia pienamente in grado a fronteggiare i rischi digitali.
Il report Facing up to the challenges of digital risk ha invitato gli assicuratori auto del Regno Unito a indicare i rischi considerati come i più sfidanti. Email Security, Data Protection e il furto di identità sono al top della classifica dei rischi più avvertiti dagli assicuratori, con una percentuale del 35%. Seguono Cyber Crime (27%), Connected Technology e Social Networks (26%) e malware (16%). Un risultato che riflette gli elevati volumi delle transazioni online di questo ambito di mercato e la sua elevate esposizione alle possibili frodi. Complessivamente, l’89% degli assicuratori auto britannici intervistati identifica proprio nella digitalizzazione la grande sfida per i prossimi anni. Il 42% del campione ha affermato di aver già adottato accorgimenti operativi in questo senso, mentre il 40% ha affrontato il problema della protezione dei dati. Tuttavia, il 26% non ha ancora affrontato il problema.
Selim Cavanagh, manager di LexisNexis Risk Solutions ha commentato lo studio sottolineando come “il mercato assicurativo motor è in piena fase di cambiamento e deve iniziare ad affrontare nuove sfide, non ultima quella lanciata dalle start-up di Insurtech che stanno acquisendo un buon vantaggio sul fronte del business digitale rispetto ai modelli operativi più tradizionali. I progressi nell’analisi dei dati consentono agli assicuratori di comprendere meglio e segmentare le diverse tipologie di clientela, valutando e gestendo così i rischi in maniera più efficace. È chiaro che le opportunità del digitale siano enormi ed è altrettanto chiaro che è arrivato il momento di mettere in atto strategie robuste per affrontare i rischi emergenti portati dalla digitalizzazione.