Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Istat, donne e giovani i più colpiti dalla crisi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 25 Novembre, 2020 - 12:11
Autore: Gillespie

Sono le donne e i giovani i soggetti che soffrono maggiormente la pandemia. 

“Gli effetti della crisi si sono ripercossi sulle componenti più vulnerabili e sul Mezzogiorno, acuendo i divari già esistenti nella partecipazione al mercato del lavoro”, ha detto il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, nel corso dell’audizione sulla manovra di fronte alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, indicando che “le donne, maggiormente impiegate nei servizi (-809 mila occupati rispetto al secondo trimestre 2019) e in lavori precari nel secondo trimestre hanno contato -470 mila unità” su anno (-323 mila con contratto a tempo determinato) “e il tasso di occupazione femminile 15-64 anni si attesta al 48,4%, contro il 66,6% di quello maschile, collocandoci al penultimo posto della graduatoria europea, appena sopra la Grecia”.

Passando alle categorie professionali, a soffrire maggiormente l’emergenza sanitaria Blangiardo ha ricordato: “Camerieri, baristi, cuochi, commessi ed esercenti delle vendite al minuto, collaboratori domestici e badanti”, mentre tra le poche professioni in crescita si segnalano i tecnici programmatori o elettronici e gli addetti alle consegne.

Tag: 
Istat
Crisi
Covid
Giovani
Donne

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader