Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Italia ultima in Europa per le immatricolazioni, soprattutto di auto elettriche

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 31 Gennaio, 2023 - 09:26
Autore: Gillespie

Il 2022 è stato un anno difficile per i 5 principali mercati auto europei, che hanno perso mediamente il 5,7% delle immatricolazioni rispetto al 2021, anno già negativo per il settore. L’unica nota positiva è relativa al settore delle elettrificate (ibride ed elettriche) che invece hanno registrato un +12%, trainato in particolare dalle sole elettriche, cresciute del 27,6%.

Spostando il confronto sul nostro Paese, notiamo come questo abbia registrato i risultati peggiori. Infatti, non solo l’Italia ha registrato il calo più marcato di immatricolazioni (-9,5%), ma registra un rialzo minimo delle elettrificate (+1,4%), ben al di sotto della media, e addirittura un netto calo delle immatricolazioni di auto elettriche pure (-26,6%), in controtendenza rispetto al resto d’Europa.

Secondo un’analisi di Segugio.it – svolta su milioni di preventivi assicurativi effettuati sul portale nel corso del 2022 – a fronte di una media di auto nuove del 2,3%, il mercato auto è trainato dal Nord-Ovest, in particolare Valle d’Aosta (3,3%), Lombardia (2,9%) e Piemonte (2,6%). Le percentuali più basse si registrano invece in Sardegna (1,4%), Molise (1,5%) e Puglia (1,6%).

Tra le auto nuove mediamente il 39% è relativo ad elettrificate, con percentuali diverse sul territorio. La Regione più “green” nel 2022 è stata il Trentino-Alto Adige, con quasi la metà di auto nuove elettrificate (45,8%), seguita da Liguria (44,2%) e Lazio (43,7%). Molto diversa la situazione nelle Regioni del Sud Italia, dove le auto elettrificate sono molte meno, in particolare in Basilicata (24,3%), Campania (28,9%) e Sicilia (33,6%).

Approfondendo il campione a livello provinciale si nota che la percentuale più alta di auto nuove si registra a Milano (3,5%), seguita da Aosta (3,3%) e da Monza e Brianza (2,9%), mentre il valore più basso, pari all’1%, si registra nelle province di Enna, Nuoro e Brindisi.

Per quanto riguarda le auto elettrificate, le province con una percentuale più alta sono Sondrio (51,5%), Como (49%) e Trento (47,2%). La percentuale scende sotto il 25% a Vibo Valentia (20,5%), Matera (20,8%) e Caserta (23,3%).

Tra le province più popolose Milano è quella che registra la percentuale più alta di auto nuove, seguita a distanza da Torino (2,6%), Roma (2,4%) e Napoli e Palermo (2,1%). Sull’elettrificato il primato invece spetta a Roma, con il 44,9%, seguita a stretto giro da Milano (43,8%) e poi Torino (37,7%), Palermo (29,5%) e Napoli a seguire (29,4%).

Tag: 
immatricolazioni
Mercato Auto
Segugio.it

Articoli correlati

Attualità
Italia in ritardo nell’installazione di punti di ricarica per auto elettriche
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:32
Attualità
Europol lancia allarme sul possibile utilizzo di ChatGPT per scopi criminali
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:27
Attualità
ConTe.it diversifica la sua presenza sul mercato e realizza una comunicazione TV dedicata alla polizza Cane e Gatto
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:16

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader