Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass: nel 2021 i premi Rc Auto e CVT sono stati pari a 15,27 miliardi (-2,3%)

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 28 Febbraio, 2023 - 09:20
Autore: Gillespie

Online il Bollettino sull’attività assicurativa nel comparto auto delle imprese vigilate dall’Ivass. Secondo l’analisi dell’Istituto di Vigilanza, nel 2021 i premi per il ramo Rc Auto e natanti e per il ramo CVT sono stati 15.273 milioni di euro, in diminuzione del 2,3% rispetto al 2020. La raccolta complessiva è inferiore del 5,8% rispetto al 2016. 

Continua a diminuire l’incidenza del comparto auto sul totale dei rami danni.

Di seguito le principali informazioni relative al 2021:

Ramo Rc Auto e natanti:

  • le 42 imprese (di cui 40 nazionali) hanno raccolto premi per 11,9 miliardi di euro (in diminuzione del 4,5% rispetto al 2020), assicurando 38,9 milioni di veicoli;
  • il premio medio pagato al netto degli oneri fiscali è di 307 euro (-4,2% rispetto al 2020);
  • l’incidenza delle spese di gestione sui premi (expense ratio) è del 21,8%; le provvigioni di acquisizione e incasso rappresentano il 64% delle spese di gestione, la restante quota è attribuibile alle spese di amministrazione e di acquisizione; 
  • la frequenza sinistri è pari al 4,92% (4,20% nel 2020 e 5,89% nel 2019) per un onere complessivo di 9,1 miliardi di euro;
  • il costo medio totale per sinistro ammonta a 4.864 euro (-3,7% rispetto al 2020); 
  • nel complesso, il ramo chiude l’esercizio in utile, con un risultato tecnico al netto della riassicurazione pari a 694 milioni di euro (-53,9% rispetto al 2020), corrispondente a un margine per polizza di 18 euro. 

Ramo corpi di veicoli terrestri - CVT (garanzie accessorie alla Rc Auto non obbligatorie):

  • le 44 imprese hanno raccolto 3,4 miliardi di euro di premi (+6,5% rispetto al 2020) pari al 9,8% della raccolta danni, proseguendo il trend di crescita. I veicoli assicurati sono stati 22,4 milioni;
  • il premio medio per polizza emessa, al netto degli oneri fiscali e parafiscali, è di 149 euro (+5,1% rispetto al 2020);
  • la frequenza sinistri è pari al 5,36%, lievemente inferiore ai livelli pre-pandemici, per un onere complessivo di 2 miliardi di euro;
  • il costo medio totale per sinistro ammonta a 1.691 euro (-0,9% rispetto al 2020); 
  • il ramo ha chiuso l’esercizio in utile con un risultato tecnico al netto della riassicurazione pari a 242 milioni di euro (-42,2% rispetto al 2020), corrispondente ad un margine per polizza di 12 euro.
Tag: 
Rc Auto
RC Moto
Ivass

Articoli correlati

Attualità
Polizza fideiussoria falsa a nome di Alandia: l’allerta dell’Ivass
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
CGPA Europe lancia formazione per intermediari sulla Tutela Legale
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:30
Attualità
Sara Assicurazioni torna protagonista al Circuito Stradale del Mugello
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:29

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader