
Cyber Risk Auto è la polizza che protegge le auto connesse dagli attacchi malware. Nata da un’intuizione di Nobis Assicurazioni e distribuito da WiDna, tra i leader nella produzione di antifurti per auto, Cyber Risk Auto garantisce il rimborso delle spese sostenute per il ripristino o la sostituzione sia del software che della componente hardware del veicolo.
Nello specifico, la nuova polizza di Nobis Assicurazioni copre in caso di attacco informatico che provochi danni o distruzione del software del veicolo connesso, malfunzionamenti o funzionamento limitato della vettura o che renda necessario il ripristino dello stesso software o dell’unità di controllo (hardware). Il prodotto non prevede scoperti o franchigie e offre una copertura con un massimale di 2.000 euro per sinistro e per anno.
“Lo sviluppo tecnologico ha portato innumerevoli benefici anche nel settore automotive, ma al tempo stesso ha esposto i veicoli a una nuova tipologia di rischio, ovvero quello informatico, che non ha nulla a che vedere con quelli di tipo classico”, sottolinea Maria De Nobili, direttore divisione automotive di Nobis Assicurazioni. “Con la polizza Cyber Risk Auto ci proponiamo di garantire maggiore sicurezza a tutti i proprietari di auto connesse a Internet e dotate di dispositivi IoT, mettendo loro a disposizione un prodotto che offre una tutela economica di primo piano nel caso in cui la vettura diventi vittima di un attacco malware”.