Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Chi siamo
  • Contatti

Paghi il riscatto agli hacker? Hai l’80% di probabilità di subire un altro attacco ransomware

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 24 Giugno, 2021 - 09:35
Autore: Gillespie

Cedere alle pressioni degli hacker dopo aver subito un attacco ransomware e pagare il riscatto richiesto è una scelta doppiamente sbagliata. Infatti, secondo il “Cybereason Global Ransomware Study”, l’80% di chi decide di pagare per vedersi restituiti i dati sottratti o cifrati, viene successivamente colpito da un secondo attacco e in quasi la metà è stata colpita dallo stesso gruppo di cyber criminali.

Lo studio è basato su interviste a 1263 esperti di sicurezza informatica in Usa, Gran Bretagna, Spagna, Germania, Francia, Emirati Arabi Uniti e Singapore .

Affrontare le conseguenze di un attacco ransomware può essere complicato e costoso. La stragrande maggioranza delle organizzazioni ha subito un impatto aziendale significativo a causa di attacchi ransomware, tra cui perdite economiche (66%), danni di immagine della società (53%), riduzioni non pianificate della forza lavoro (29%) e in un quarto dei casi l’attacco ha portato a una chiusura dell'azienda. Tra le soluzioni più adottate per contenere il rischio ransomware ci sono il formazione del personale (48%), l’aggiornamento delle protezioni di sicurezza (48%), il backup e ripristino dei dati (43%) e la scansione della posta elettronica (41%). L’Fbi ha riportato un aumento del 225% delle perdite totali dovute al ransomware. Secondo Cybersecurity Ventures le aziende sono sotto attacco ogni 11 secondi, in media, e le perdite raggiungeranno quest'anno i 20 miliardi di dollari nel mondo.

Tag: 
Ransomware
Cyber Risk
Cyber Attack
Cyber Security

Articoli correlati

Attualità
Tra inflazione e difficoltà del mercato del lavoro le retribuzioni in Italia aumenteranno del 3,4% nel 2023
Venerdì, 5 Agosto, 2022 - 09:32
Attualità
Reale Group sceglie Microsoft Azure per l’innovazione dell’infrastruttura IT
Venerdì, 5 Agosto, 2022 - 09:27
Attualità
Yolo Group ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan Pro
Venerdì, 5 Agosto, 2022 - 09:25

Broker in evidenza

  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • GOGGI - STERLING INSURANCE BROKERS
  • AFICURCI BROKER DI ASSICURAZIONE
  • WIDE GROUP
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • PLACEMENT Wholesale Broker, un modo nuovo di intendere il ruolo di broker grossista
  • Il nuovo servizio di AXA XL per la mitigazione dei rischi ambientali

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader