Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Sarà Daniele Franco a sostituire Fabio Panetta passato alla Bce

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 24 Dicembre, 2019 - 09:21
Autore: Gillespie

La notizia del passaggio di Fabio Panetta in Bce girava ormai da tempo, ma ora è arrivata l’ufficialità. A partire dal prossimo 1° gennaio 2020, Fabio Panetta entrerà a far parte del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea. 

Nei giorni scorsi il Consiglio Europeo ha dato il via libera alla nomina dell’attuale direttore generale della Banca d’Italia e presidente dell’Ivass nel board dell’istituto guidato da Christine Lagarde, in sostituzione del francese Benoît Cœuré.

Romano, classe 1959, Panetta ha assunto l’incarico di direttore generale della Banca d’Italia e di presidente dell’Ivass lo scorso mese di maggio: una nomina arrivata dopo l’uscita di scena di Salvatore Rossi che si era reso indisponibile a un nuovo mandato. Panetta è entrato in Banca d’Italia nel 1985 all’interno del servizio studi, per poi diventare nel 1999 titolare della direzione monetaria e finanziaria e, nel 2012, vice direttore generale. Con la nomina nel board esecutivo della Bce, Panetta lascerà i propri incarichi presso Banca d’Italia e Ivass.

In seguito alla nuova nomina, la Banca d’Italia ha individuato in Daniele Franco il nuovo direttore generale. Bellunese, 66 anni, Franco è entrato in Via Nazionale nel 1979, ha guidato il Servizio studi e tra il 2013 e il 2019 è stato Ragioniere generale dello Stato. Dal maggio di quest’anno è rientrato in Banca d’Italia con l’incarico di vice direttore. La rapidità dell’avvicendamento è stata dettata anche dalla necessità di assicurare continuità all’Ivass che è presieduto dal direttore generale di Bankitalia.

Tag: 
BCE
Ivass
Bankitalia

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader