Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Swiss Re: i governi devono fornire dati ufficiali per aiutare gli assicuratori a creare coperture per il settore agricolo

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 5 Luglio, 2016 - 09:24
Autore: Xenia

Bernard Belk, direttore della sezione “Food and agriculture” di Swiss Re, in un recente intervento ha fatto appello ai governi affinché forniscano dati ufficiali sugli eventi atmosferici e sui livelli annui di produzione dell’industria agroalimentare. 

Le compagnie di assicurazione infatti necessitano di informazioni precise e sempre aggiornate per valutare al meglio i rischi e attribuire loro un prezzo adeguato. Questo perché il settore agricolo ha visto negli ultimi 12 mesi un forte aumento della domanda di prodotti assicurativi, causata dai diffusi cambiamenti nelle abitudini alimentari e dei sempre più frequenti disastri metereologici. 

Il colosso delle riassicurazioni ha sottolineato che se gli enti pubblici concedessero libero accesso ai dati, un numero sempre maggiore di attori si affaccerebbe su questo mercato accrescendo così la competizione e ampliando l’offerta di soluzioni disponibili. Al momento le valutazioni delle compagnie si basano principalmente su modelli di stima della produzione per ettaro, mentre partendo dai dati effettivamente raccolti sarebbe molto più facile affinare le previsioni e studiare prodotti assicurativi ad hoc per ogni evenienza. Quello agricolo è un settore dalle grandi potenzialità, in quanto la sua importanza strategica è destinata ad aumentare sempre più a causa del crescente dibattito sulla sostenibilità delle modalità di approvvigionamento e di accesso alle risorse.

Polizze di copertura specifiche avrebbero grandi prospettive di trovare mercato soprattutto in quei paesi caratterizzati da coltivazioni intensive. Per esempio nelle Filippine, tipicamente soggette a inondazioni, gli agricoltori potrebbero acquistare coperture che garantiscano un risarcimento dei danni quando le piogge superano una certa soglia prestabilita di millimetri al giorno. Oppure in Australia i produttori di grano sarebbero interessati a proteggersi dal rischio di siccità, che se persistente causerebbe un crollo nelle quotazioni del cereale.

Per poter studiare queste soluzioni occorrono informazioni dettagliate, ma spesso le statistiche fornite dai governi sono carenti, poco dettagliate o sono pubblicate con forti ritardi. Avere la garanzia poter accedere a dati costantemente aggiornati motiverebbe molte nuove compagnie a entrare nel mercato e a farlo crescere. 

Tag: 
Swiss Re
Agricoltura
Rischi agricoli

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
SCOR chiude il 2024 con una solida performance P&C, ma l’utile netto crolla per rettifiche nel ramo L&H
Giovedì, 6 Marzo, 2025 - 09:22
Attualità, Riassicurazione
Convex entra a far parte dei Lloyd’s con il Sindacato 1984
Martedì, 18 Febbraio, 2025 - 08:52
Attualità, Riassicurazione
Howden Re invoca la collaborazione pubblico-privata per colmare il protection gap della California
Giovedì, 13 Febbraio, 2025 - 08:19

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader