Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Aniasa

Lunedì, 7 Luglio, 2025 - 06:36
Il noleggio veicoli alla conquista del mercato italiano

Il mercato del noleggio veicoli in Italia sta vivendo una fase di crescita significativa che merita l'attenzione del settore assicurativo. Nel secondo trimestre del 2025, le immatricolazioni a noleggio hanno registrato un incremento del 10,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre il mercato generale ha subito una contrazione del 5,9%. Questo andamento ha portato la quota di mercato del noleggio al 34,67%, con oltre un’auto nuova su tre immatricolata dalle società di noleggio.

...leggi tutto
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:04
Mercato auto in crisi fino al 2030: Europa in declino e elettrico che fatica a decollare

Il settore automotive globale sta vivendo una fase di profonda trasformazione, segnata da stagnazione e nuovi equilibri geopolitici. Secondo lo studio “Navigare nella nebbia. Il futuro incerto dell’automotive” di ANIASA e Bain & Company, il mercato europeo è destinato a un declino almeno fino al 2030, con un calo annuo dello 0,6%, mentre nuove tensioni commerciali e lenta diffusione dell’elettrico complicano ulteriormente il quadro.

...leggi tutto
Martedì, 8 Aprile, 2025 - 09:14
Il mercato del noleggio auto cresce nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025, il settore del noleggio veicoli ha registrato una quota di mercato del 33%, con una crescita delle immatricolazioni del 3,43%. 

...leggi tutto
Martedì, 18 Febbraio, 2025 - 09:17
Milleproroghe: confermata la stretta sull'auto aziendale, ANIASA critica la misura

“Una scelta immotivata che finisce per danneggiare la mobilità delle nostre imprese (già penalizzate dal punto di vista fiscale rispetto ai competitor europei), l’industria automotive per la conseguente riduzione di nuove immatricolazioni, il rinnovo del parco circolante e l’Erario (che incasserà oltre 125 milioni in meno solo per quest’anno)”. 

...leggi tutto
Venerdì, 29 Novembre, 2024 - 08:35
Aniasa: l'aumento della tassa sull'auto aziendale danneggia transizione ecologica

"Un vero e proprio autogol per l'Erario e per la transizione ecologica del nostro parco circolante, con aggravi per dipendenti e imprese, nonché a danno dell'industria automotive già in difficoltà. L'effetto della misura sarà un aumento della tassazione sulle buste paga di circa 1 milione di italiani che utilizzano l'auto aziendale, che graverà maggiormente sui redditi medio-bassi. Il Governo ci ripensi!”.

...leggi tutto
Giovedì, 24 Ottobre, 2024 - 08:19
ANIASA: “Da rivedere il modello di fiscalità sull’auto, basato esclusivamente sulla proprietà del bene”

La fiscalità che oggi grava sull'auto è totalmente focalizzata sulla proprietà del bene e non tiene conto dell'evoluzione da tempo in atto nella mobilità, sempre più orientata all'uso, a partire dagli oltre 1,3 milioni di veicoli a noleggio che ogni anno percorrono 31 miliardi di km. 

...leggi tutto
Lunedì, 7 Ottobre, 2024 - 08:56
Frenata per le immatricolazioni a noleggio nel terzo trimestre

Le immatricolazioni del noleggio veicoli (auto + veicoli commerciali leggeri) hanno registrato un'ulteriore e più accentuata contrazione nel terzo trimestre 2024 (-21,9%), che ha interessato quasi in ugual misura il lungo termine (-22,1%) e il breve termine (-19,9%). 

...leggi tutto
Venerdì, 5 Luglio, 2024 - 08:16
Noleggio veicoli: immatricolazioni in frenata nel primo semestre

Le immatricolazioni del noleggio veicoli hanno registrato una flessione nel secondo trimestre 2024: -9,6%, dovuta principalmente al calo delle immatricolazioni di auto nel comparto del lungo termine (-15,18%). 

...leggi tutto
Lunedì, 24 Giugno, 2024 - 08:32
Per gli spostamenti gli italiani continuano a preferire l’auto di proprietà

L'auto privata continua a occupare un posto privilegiato nel cuore degli italiani, con quasi 3 su 4 che la utilizzano in modo ricorrente, nonostante le incertezze economiche, soprattutto per gli usi lavorativi e misti.

...leggi tutto
Martedì, 14 Maggio, 2024 - 09:05
Aniasa, brand cinesi al 7% del mercato auto europeo entro il 2030

L’arrivo dei marchi cinesi sul mercato europeo potrebbe rappresentare un'incognita per il mercato dell'auto, con una quota di mercato prevista di almeno il 7% entro il 2030, a discapito soprattutto di paesi importatori netti di auto come l'Italia, il Regno Unito e la Francia.

...leggi tutto
Martedì, 2 Aprile, 2024 - 09:44
Fleet Motor Day, decima edizione al via il 10-11 aprile

Pronta a prendere il via la decima edizione del Fleet Motor Day, in programma a Roma i prossimi 10 e 11 aprile. Si preannuncia un'edizione record per l'evento annuale dedicato al mondo della mobilità aziendale, promosso da Fleet Magazine in collaborazione con l'Osservatorio Top Thousand e con il patrocinio delle Associazioni Aniasa e Unrae, che può contare sulla partecipazione di ben 65 brand automobilistici.

...leggi tutto
Venerdì, 9 Febbraio, 2024 - 07:12
Aniasa: bene l’inclusione del noleggio negli incentivi auto, ma serve fare presto per non bloccare il mercato

“L’inclusione del noleggio e delle aziende tra i beneficiari, al 100%, degli incentivi auto previsti dal Governo per il 2024 potrà velocizzare il non semplice processo di transizione ecologica del nostro parco circolante. Auspichiamo che la nuova regolamentazione entri in vigore già nelle prossime settimane e che gli incentivi diventino immediatamente operativi. L’effetto annuncio sta di fatto bloccando i nuovi acquisti da parte di aziende e privati (che attendono le nuove agevolazioni) e rallentando l’immissione nel parco circolante di veicoli nuovi e meno inquinanti”. 

...leggi tutto
Martedì, 4 Aprile, 2023 - 07:53
Semaforo verde per il noleggio di Taxi e Ncc

Da oggi tassisti e noleggiatori con conducente possono scegliere di noleggiare la vettura, anziché acquistarla, evitando di immobilizzare ingenti capitali per la propria attività e accedendo a tutti i servizi inclusi nel noleggio, con auto più sicure, correttamente manutenute e con emissioni ridotte.

...leggi tutto
Mercoledì, 22 Febbraio, 2023 - 08:56
ANIASA: Confindustria sceglie Edenred Italia per introdurre misure di welfare

Edenred Italia, azienda specializzata nel settore degli employee benefit, e ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio, della Sharing mobility e dell’Automotive digital del sistema Confindustria), annunciano la nascita della partnership che darà alle oltre 60 aziende associate accesso ai servizi di welfare aziendale. 

...leggi tutto
Venerdì, 17 Giugno, 2022 - 09:57
Nuova ricerca Aniasa e Bain & Company sulla mobilità degli italiani.

Gli italiani sono tornati a muoversi, anche di più rispetto al pre-pandemia. Lo fanno principalmente spostandosi in auto, più comoda e sicura degli altri mezzi, e attraverso il trasporto pubblico locale. 

...leggi tutto
  • 1
  • 2
  • seguente ›
  • ultima »

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader