Aon
Il cda di Aon ha scelto Marco Dubini Daccò come nuovo presidente esecutivo di Aon S.p.A. Già vicepresidente esecutivo di Aon S.p.A., succede a Federico Casini nel segno della continuità aziendale.
Aon supporta la LILT (Lega Italiana Tumori) nel mese per eccellenza della prevenzione, nel suo nuovo progetto di creazione di uno spazio mobile, per promuovere sul campo l’importanza della prevenzione nelle zone principali di Milano e Monza, favorendo diagnosi precoci anche in ambito oncologico.
In una nota Aon informa che anche quest’anno sosterrà il Dive In Festival, l’evento dedicato alla Diversity e Inclusion e al loro ruolo nel settore assicurativo, di cui Aon è partner sin dalla prima edizione.
Aon ha aumentato la propria partecipazione in Aon India Insurance Brokers dal 49% al 100%, acquisendo la quota rimanente da Catamaran Ventures.
Aon ha assistito Autostrada Pedemontana Lombarda in qualità di advisor assicurativo nell’operazione di finanziamento di importo pari ad Euro 1.700.000.000,00.
Aon e IMA Italia Assistance, filiale italiana del Gruppo francese Inter Mutuelles Assistance, hanno stretto una partnership finalizzata alla distribuzione di una polizza viaggio a tutela dei principali potenziali rischi in cui può incorrere un viaggiatore, compreso il Covid-19.
Aon e Willis Towers Watson hanno deciso di rinunciare al progetto di fusione da 30 miliardi di dollari, annunciato nel marzo 2020, che avrebbe dato vita al più grande gruppo di brokeraggio a livello mondiale.
Aon plc ha confermato tre nomine nel top management EMEA.
Cva Energie, società valdostana di vendita di energia elettrica 100% rinnovabile ha stretto un accordo di partnership con Aon che fornirà alla clientela di Cva un servizio di family coach.
Il Regulator antitrust dell’Unione Europea ha approvato la mega fusione da 30 miliardi di dollari messi sul piatto da Aon per rilevare Willis Towers Watson (WTW), a determinate condizioni. Il sigillo all’operazione è condizionato dal pieno rispetto degli impegni presi da Aon che includono la cessione di alcune attività centrali di WTW alla società di brokeraggio internazionale Arthur J. Gallagher (AJG).
La società londinese Tropical Storm Risk prevede per la stagione degli uragani di quest’anno 18 tempeste nominate, 9 uragani e 4 uragani di grande intensità., secondo quanto emerge da un report pubblicato pochi giorni fa da Impact Forecasting, società del gruppo Aon.
Aon e Willis Towers Watson proseguono la loro marcia verso l’unificazione. Dopo aver ceduto nelle settimane scorse ad Arthur J. Gallagher & Co. Alcuni asset europei, operazione necessaria per togliere gli ostacoli ai problemi di concorrenza sollevati dalla Commissione europea, ha ora ottenuto il via libera alla fusione dalla Fair Trade Commission di Taiwan.
Accordo fatto tra Aon, Willis Towers Watson e Arthur J.Gallagher che mette sul piatto 3,57 miliardi di dollari per rilevare alcuni asset messi in vendita dalle due big del brokeraggio mondiale che stanno stringendo i tempi per rispondere alle richieste dell’antitrust UE e ottenere, entro il terzo trimestre del’anno, il via libera alla fusione che darebbe vita a una società del valore di oltre 90 miliardi di dollari, superiore a quello dell’attuale leader di mercato Marsh & McLennan Cos. Inc.
Il broker assicurativo globale Arthur J. Gallagher è in trattative con Aon e Willis Towers Watson (WTW) per rilevare un portafoglio di asset da 3 miliardi di dollari.
In attesa del via libera normativo alla mega fusione con Willis Towers Watson, Aon ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un incremento del giro d’affari del 10% a 3,5 miliardi di dollari, inclusa una crescita organica dei ricavi del 6%, mentre il margine operativo è migliorato di 320 punti al 35,3%.